on_the_air

Aprilia Caponord International Meeting in Svizzera, V° edizione


Con calma, a distanza di una settimana vi racconto questo bellissimo evento, il raduno europeo della enduro stradale della casa di Noale, l'aprilia Caponord, svoltosi quest'anno tra le verdi montagne svizzere.L'idea di questo evento è nata circa 6 anni fa, una sera parlando con l'Ing. Alberti Alberto (ndr Capo Progetto della moto) mi disse: "perchè non organizziamo un raduno dedicato a questa moto? Dai, che al primo ci penso io con il supporto del tuo club....".Cominciai quindi a pensarci seriamente, tirai fuori l'acronimo ACIM, definimmo le date e nacque così il primo ACIM in quel di Verbania sul lago Maggiore, un bellissimo evento che è poi stato riproposto negli anni a venire con sempre maggiore successo in Slovenia, Portogallo, Francia e appunto quest'anno Svizzera.
Mi resi subito conto che i grandi numeri, il coinvolgimento di motoclisti di nazionalità diverse, il supporto di aprilia e i tanti altri aspetti organizzativi necessitavano di una persona che ne seguisse il coordinamento tutto l'anno, fu così che Ulises Gabriel Miranda fu delegato a seguire dal nostro club l'evento in prima persona, tenendo i contatti con gli altri club e aprilia stessa, mai scelta poteva essere migliore, la generosità e l'impegno di Uly sono stati eccezionali ed è merito suo se l'ACIM è arrivato dov'è ora!
Dall'ACIM II vi partecipo con mia figlia Sara che ha "sposato" la causa aprilia con grande passione e mi ha seguito in tutti i paesi europei teatro dell'evento, così anche quest'anno siamo partiti insieme per Flims il venerdì mattina, un bel trasferimento fatto anche con altri amici che ci ha portato nella verde cittadina di montagna nel tardo pomeriggio passando per il passo dello Spluga.Subito i saluti con gli amici presenti e più tardi con quelli che avevano partecipato all'escursione del venerdì, che bello rivedere persone così lontane e di origini e lingue diverse con le quali hai stabilito un bel rapporto di amicizia, senza la Caponord non sarebbe mai nato!Quest'anno aprilia ci ha dato una nuova Caponord 1200 da utilizzare per le prove dei partecipanti al raduno, l'ha presa in carico Maurizio Reggiani, coordinatore del mio club Area Aprilia di M&TOOR, ed ha gestito per tutto il tour il test della moto. Dovevano essere 2, ma un inconveniente ha costretto Ulises (che doveva avere la seconda), a partire con la sua Caponord RR, pensate: ha dovuto reinventarsi la partenza prendendo la moto che era ferma da alcuni mesi, è partito da casa nel tardo pomeriggio, si è fatto i passi di notte ed è arrivato a Flims dopo le 2 del mattino! Ditemi voi se questa non è passione!Il venerdì abbiamo cenato insieme all'albergo, poi la mattina siamo partiti per un nuovo tour durante il quale ci ha raggiunto anche Alberto Alberti con la sua Caponord RR, passi, montagne, colline, prati verdi e tante mucche al pascolo, una Svizzera da cartolina bellissima, poi al pomeriggio ci siamo divisi un due gruppi: uno continuava con un estensione del tour, l'altro ritornava verso l'albergo, in quest'ultimo c'è stato purtroppo un incidente ad un amico francese, si sta riprendendo senza problemi, ma è stato un brutto momento.....La sera del sabato tutti al completo con altri che erano arrivati in giornata abbiamo festeggiato l'evento con la cena e la distribuzione dei gadgets, bello il modo con cui uno per uno una volta chiamato si è presentato e ci ha fatto conoscere qualcosa di se.La domenica in diversi abbiamo scelto un ritorno autonomo verso casa, noi ci siamo fermati subito dopo il confine per un buon pasto italiano e siamo arrivati per l'ora di cena a casa, stanchi, ma soddisfatti di questa bellissima esperienza vissuta con amici che condividono la nostra stessa passione.Un grande grazie a Pascal e a tutto il comitato svizzero che ha curato l'organizzazione di ACIM V, a Ulises e sua moglie Ilaria per il coordinamento, a Maurizio per la prova della nuova Caponord e ad aprilia per il supporto fornitoci, stiamo già pensando al prossimo.......! QUI ALCUNE FOTO altre le potete trovare sulle pagine facebook dedicate all'evento e sulla condivisione Dropbox di Luigi Alemanno.Arrivederci quindi all'11-12-13 luglio 2014 per ACIM VI!