on_the_air

Recensione libro "Pesante come una piuma"


Interrompiamo un po' gli argomenti salienti di OnTheAir e riprendiamo con le letture, anche se questa volta niente hanno a che fare con il mondo della moto e dei viaggi, il libro merita comunque e quindi non posso non recensirlo sul blog visto anche che l'ha scritto la mia amica Laura Paggini di cui ho già pubblicato una recensione sulla sua prima importante fatica letteraria.
Il libro si intreccia in una storia romanzata che ha però ampi riferimenti storici sia come fatti realmente accaduti che come location, Laura ci ha poi messo del suo creando una lettura che appassiona fin dall'inizio, il tutto si svolge in un piccolo paesino toscano: Roccatederighi (che ho la grave colpa di non avere mai visitato, anche se so che una prossima uscita in moto mi porterà lì!) e racconta di una vacanza estiva lontano dalla famiglia che diventa una piccola/grande avventura dove potrà correre anche qualche lacrima.Si, perchè si parlerà con toni semplici, ma profondi, di una delle più grandi disgrazie moderne capitate all'umanità, l'olocausto ebreo, e di come molti se ne siano resi responsabili con leggerezza e/o interesse, non voglio però svelarvi di più, il libro è una lettura scorrevole di 160 pagine adatta anche a ragazzi in giovane età, anzi: è proprio a loro che il libro è/dovrebbe essere diretto, magari in ambito scolastico perchè se c'è una cosa con cui noi italiani possiamo distinguerci, bene, ma proprio bene, è la mancanza di memoria storica.Buona lettura - "Pesante come una piuma" di Laura Paggini - 160 pag. - 12,00€