on_the_air

Il GPS, questo sconosciuto!


Mi sono interessato al mondo dei GPS a partire dal 2001, principalmente prevedendone l'uso in moto, ma allargandolo poi a qualsiasi altro mezzo, quando iniziai si può dire che Garmin aveva delle vendite quasi il monopolio, progettati in America ed utilizzati anche in versioni adatte all'uso militare sono piano piano diventati apparecchi comuni come un qualsiasi cellulare.Oggi pensando ai GPS vengono a mente principalmente due produttori: Garmin e TomTom, quest'ultimo ha avuto il merito di rendere l'interfaccia di utilizzo talmente semplice da risultare più facile dell'uso di un nuovo televisore, bisogna però realizzare che esistono invece altri validi marchi con caratteristiche a volte anche superiori a quelli in oggetto.Intanto c'è da dire che esistono praticamente soltanto 2 produttori cartografici: Navteq (utilizzata da Garmin) e TeleAtlas (* TomTom), quindi si evince che a parità di precisione cartografica ciò che principalmente differisce nei vari apparati è il software di gestione, l'hardware e l'antenna; inoltre nell'ambito dello stesso produttore adottando la stessa antenna, lo stesso software e, appunto, la stessa cartografia, non ci saranno differenze di precisione da un modello di fascia bassa ad uno di fascia alta, che magari incorpora funzioni accessorie come il blue tooth per i telefoni in viva voce, la visualizzazione di fotografie, lettura mp3, .....Essendomi deciso ad acquistare il terzo GPS (che si aggiunge al GPS V della Garmin e al TomTom mobile su piattaforma Nokia Symbian) da dedicare eclusivamente all'uso in auto, ho fatto la mia solita ricerca di mercato e alla fine ho optato per l'X980T  Europe, top di gamma della ViaMichelin, per due buoni motivi: 1. il prezzo assolutamente concorrenziale proposto dalla catena Unieuro pari a 249,00€ contro i 399,00 di listino; 2. le numerose funzioni esclusive di tutti i GPS ViaMichelin che non sono poche!Ad esempio nel dBase ospitato sulla scheda di memoria da 2Gb ci sono le famose guide complete della Michelin:
la rossa (alberghi e ristoranti) e la verde
(informazioni turistiche) richiamabili in qualsiasi momento, poi l'X980T ha il BlueTooth per collegare un telefono in vivavoce e lo schermo di ampie dimensioni, tanto da ospitare contemporaneamente la schermata principale in 3D e quella secondaria in 2D dei particolari relativi alla svolta o incrocio che sia, non perderete quindi mai la visione ottimale della vostra situazione.Come cartografia utilizza TeleAtlas, ma in più con una semplice registrazione sul sito www.viamichelin.it potrete scaricare nel GPS i percorsi che vi programmate dal PC tranquillamente collegati via Web alla cartografia della Michelin compresi i dati di tappe, alberghi, ristoranti, note, ......Vi sono poi tutte quelle funzioni proprie dei GPS di oggi, vale a dire l'antenna con il sistema Sirf Star III, lo schermo Touch Screen, la sintesi vocale che vi dice anche i nomi delle vie, una pratica custodia, gli autovelox di TUTTA EUROPA scaricabili gratuitamente dal sito della ViaMichelin (si installano in un attimo) con aggiornamenti mensili, inoltre con l'acquisto in questo periodo avrete il DVD con la nuova cartografia e il software aggiornato per il 2007/2008 al solo costo delle spese postali.Per quanto riguarda l'Info_Traffico invece del sistema via Blue Tooth verso il telefono per il quale si paga sia l'abbonamento al produttore dei GPS sia il traffico dati al gestore di telefonia cellulare, viene utilizzato il sistema TMC ad onde radio FM che decodifica le informazioni trasmesse dalle emittenti, quindi senza alcun costo, per questo è prevista una piccola antenna filare da fissare con due mini_ventose all'interno del parabrezza dell'auto.Pensateci quindi quando dovrete acquistare il vostro primo nuovo GPS, il mercato oggi è vario e come i cellulari offre occasioni a volte uniche ed irripetibili, se volete chiarirvi ancora di più le idee vi segnalo qualche sito: www.gpscomefare.com - www.giscover.com - www.poigps.com.Info utili per i GPS ViaMichelin: 1. nell'X980T Europe quando aggiornate gli Autovelox ricordatevi di scaricare l'elenco completo dell'Europa, se provate infatti ad installare soltanto l'elenco di quelli italiani otterrete un messaggio di errore relativo alla scheda di memoria; 2. Se aggiornate il software/firmware del GPS dovete poi effettuare un Hard Reset del dispositivo (altrimenti non riceverete più i segnali dei satelliti), leggere sulle istruzioni per come operare; esiste comunque un valido customer care che risponde (senza attese) allo 0292727500.(*) TomTom ha recentemene acquisito TeleAtlas per 2 miliardi di Euro, questo probabilmente porterà il produttore olandese di GPS ad avere una posizione dominante nel mercato, non solo nei terminali mobili, ma anche nei GPS per auto e professionali.Tornate a visitare OnTheAir, a breve un'esauriente prova sul campo dell'X980T con pregi e difetti.Buona strada! Alex OnTheAir