on_the_airLa Radio, la Moto, la Fotografia, i Viaggi...... |
La RADIO per comunicare, la MOTO per viaggiare, la FOTOGRAFIA per ricordare, i VIAGGI per esplorare.... Sottoscrivi OnTheAir per ricevere via e.mail i nuovi post!
"Io non faccio fuoristrada, ma viaggio in fuoristrada, la guida di una enduro stradale è solo un mezzo per conoscere, esplorare ed arrivare dove una comune moto deve invece rinunciare"
I5EKX op. Alex
Visita le mie pagine su:
Astronauti Radioamatori sulla ISS
Stazione Spaziale Internazionale
I5EKX - COMUNICARE
Guida frequenze Ripetitori
Il sistema Echolink
Mappa interattiva dei ripetitori by IZ3WNH con export
Mappa Interattiva MapForHam by IU1FIG con molte funzioni utili.


Prova RTX V-UHF RT23
Cross Band Repeater con RT23
APRS tx posizione GPS via radio
Ground Plane homemade con stili estensibili
FM Wide & Narrow
ATTIVAZIONI MQC
Cliccando nei link sotto verrete rediretti alle pagine delle referenze attivate con relazione, immagini e video.
HAMRADIO ARTICOLI SUL DIGITALE
- HotSpot portable "all in one"
- CSV Processor - Editing CPS
- dBase ripetitori IZ8WNH
- EditCP programmare CPS
COMUNICARE IN MOTO VIA RADIO
MOTO & TURISMO ON/OFF ROAD
La più importante Internet Community dedicata ai tour in moto on/off road su strada/fuoristrada o esclusivamente stradali - since 2001!
*** I VIAGGI ITALIANI ***


*** I VIAGGI ITALIANI *** (PARTE 2)


FORTE JAFFERAU
Nella Val di Susa, sopra Bardonecchia, il Forte Jafferau, realizzato alla fine del 1800, domina dai suoi 2800 metri l'intera vallata, fu una tra le più alte fortificazioni delle Alpi Cozie, seconda solo a quella del Monte Chaberton, qui il report dell'intero tour in cui ho fatto da guida (un file in pdf di 500KB).
LE MIE FREQUENTAZIONI
- AreaapriliA
- Viaggi in treno?
- My short story
- A chi piace viaggiare....
- Uno stupendo sito dedicato ai viaggi con ottima cartografia e tante informazioni
- Tracciati GPS per tutti!
- MyBootsnMe un blog di viaggi e belle foto, in inglese
- FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
- Long Way Down
- Raid in moto by Tom42
- Accessori per la tua moto
- Born in Italy -1983, sta facendo il giro del mondo in moto, da solo!
- Conoscere la moto per usare la moto
- Max Pompone e la sua Caponord a..... Caponord!
- Sicuri in sella!
- Occhiali da sole
- In moto con la pioggia...
- Ricerca mappe Garmin compatibili Mapsource
- Tunisia Garmin routable map
- Manuale d'uso italiano GPS Zumo 500-550
- Mappa Garmin routabile dell'Argentina
- Abbigliamento tecnico per moto della "REV'IT!" (consigliato da OnTheAir)
- Il sito ufficiale della Federmoto
- Il Kiddo: diario di esperienze di un motociclista incallito
- Solo parole sparse......
- In moto a 360 gradi!
- Motorrad Toskana
- Sei un vero Motociclista se:
- Ottimo negozio on-line per Radioamatori
- Eagle Cross by Bruno Birbes
MENU
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: on_the_air
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 63 Prov: LI |
Volevo segnalarvi una cosa che potrebbe essere utile a tutti, parlando con Graziano Braga di BGP, uno dei migliori laboratori italiani per l'assistenza alle nostre radio (Yaesu, Kenwood, ....), mi ha detto che spesso si trova a dover riparare radio che sono state connesse al PC tramite CAT od altri ingressi. Il motivo è che se la massa dei due dispositivi (radio e PC) non è collegata direttamente tra loro si possono creare delle differenze di potenziale notevoli con voltaggi superiori anche ai 100V tali da mettere in crisi alcuni componenti della radio. Ora con un PC base è facile, si mette un cavo diretto tra chassis radio e case del PC e siamo a posto, diverso è con un Notebook, in questo caso bisogna tagliare un cavo USB di quelli schermati con ferrite, poi si connette la sola calza allo chassis della radio e siamo a posto, cosa semplice che dovremmo fare tutti, fate attenzione ai cavi rimanenti che non devono andare in contatto tra loro. |
Nelle mie attivazioni per MQC Mountain QRP Club (vedi post precedenti) ho deciso di utilizzare antenne più performanti di una semplice verticale Whip caricata, soluzione che rimane pur sempre valida quando la location non permette di posizionare diversamente altre tipologie di antenne "ingombranti". Non avendo tempo e modo di autocostruirmele ho cercato in rete ed ho trovato il sito di Gianni Pocher IN3EIS, un radioamatore che si è specializzato nella realizzazione di antenne filari EFHW (e non solo), l'ho contattato e si è mostrato disponibile e competente consigliandomi la soluzione migliore per l'utilizzo in portatile QRP, una 4 bande 10-15-20-40m lunga 20m, potenza 20W, piccola e leggera, facilmente trasportabile con il cavo avvolto. La taratura è semplice, si agisce sui 40m accorciando di piccoli pezzettini il cavo portando il ROS a 1:1, automaticamente risuonerà anche sulle altre bande, l'ho utilizzata in configurazione sloper più volte ed in qualsiasi situazione mi sia trovato non ha mai evidenziato ROS, tanto che nelle ultime attivazioni ho lasciato sempre l'accordatore a casa. Successivamente ho ordinato e ricevuto anche la versione a 100W per poterla utilizzare in situazioni dove non è possibile operare in QRP, le antenne arrivano in una confezione che contiene tutto, anche il moschettone per collegare la corda di attacco, Gianni, persona gentilissima e disponibile, potrà consigliarvi la soluzione migliore per voi anche per utilizzi nella stazione base e/o con diverse tipologie di antenne, visitate il suo sito e ve ne renderete conto. 73 de I5EKX Alex. |
Anni fa una radio che andava per la maggiore in VHF era il Kenwood TR-751e, RTX all mode 5/25W (di cui esiste anche la versione UHF 851), pratico, funzionale, adeguato all'uso sia in stazione che mobile/portatile, con il passare del tempo ha mostrato un limite, la mancanza dei toni subaudio per impegnare ripetitori FM. Se ancora avete questa radio (o la versione UHF) esiste una economica e relativamente semplice modifica che con l'inserimento di una scheda ed una modifica HW interna vi permette di avere la funzionalità completa dei toni come in origine aveva la versione per il mercato americano. Trovate tutte le info in merito su elettronicamaker, se siete in grado potete fare la modifica da voi oppure ricorrere a Ciro De Biase IW8EZU, persona gentilissima e competente che per il solo costo della scheda vi effettuerà la modifica. Io l'ho spedito a lui in quanto la radio aveva anche un difetto abbastanza ricorrente in tale modello, il potenziomentro del volume/squelch che con il tempo smette di funzionare ed ha risolto pure tale problematica. 73 de I5EKX Alex. |
Post n°447 pubblicato il 05 Maggio 2021 da on_the_air
|
Post n°446 pubblicato il 26 Aprile 2021 da on_the_air
Si parla ancora di radio, ma anche di storia questa volta, accettando l'invito del Mountain QRP Club a celebrare l'importante ricorrenza del 25 aprile con un evento speciale, nel mio piccolo ho fatto qualcosa per unire la passione della radio alle imprese dei nostri Partigiani che hanno contribuito a liberare l'Italia dall'oppressione nazifascista.
Ho montato il tutto e poco dopo le 9:30 ora locale ho iniziato con la radio, com'è andata è scritto nella relazione pubblicata su MQP, cliccate sull'immagine sotto: Soltanto 4 QSO con zona 5-8-9, ma anche la Polonia con SP6 Questa è l'ultima attivazione con la Whip antenna, dalle prossime in cui si spera di poter raggiungere (lock down permettendo) qualche bella location in altura mi attrezzerò con canna da pesca e End-Fed-HW. 73 de I5EKX Alex. Dai prossimi post si ritorna in moto, stay tuned! |
NORD KAPP, L'AVVENTURA!
Qui di seguito i link a tutti i post pubblicati che descrivono la preparazione, impressioni al ritorno, il report step by step dell'andata e del ritorno ed infine foto e video (quest'ultimi di prossima pubblicazione):
CALENDARIO TOUR 2022
I tour in moto più belli del 2022 su OnTheAir!
- 20-21-22/05 L'Eroica in Moto, (tour on/off) evento del decennale!
- 27-28-29/05 Avventure nel basso Lazio e non solo.... Moto & Turismo on/off road (M&TOOR) - tour stradale
- 12/06 5 Terre ed Alta via di Levante - Tour on/off by Tom42 e M&TOOR
- 16-17-18-19/06 Tour Dolomiti, ediz. 2022 - quattro giorni al sole di giugno - Moto & Turismo on/off road - tour stradale
- 10/09 (possibile esensione a domenica 11) LIGURIA ALL ALONG THE WATCHTOWER - Moto & Turismo on/off road - tour stradale con sterrato facoltativo
- 16-17-18/09 G/S Classic Weekend V^ edizione - BMW R80G/S
- 23/09-03/10 TUNISIA - Top Tour 2022! Tour stradale by Tom42 per M&TOOR.
- 27/11 Tradizionale pranzo conviviale di Moto & Turismo on/off road e delle comunità collegate
I programmi di ogni singolo evento saranno pubblicati sui rispettivi siti. N.B. causa Coronavirus Covid19 alcune date potranno subire modifiche così come i programmi, seguite OnTheAir per rimanere sempre aggiornati! Mano a mano che i programmi saranno pubblicati verranno linkati sui siti di pertinenza.
(C) COPYRIGHT
Testi e foto sotto tutela della Creative Commons Licenses
Sunto delle condizioni
Attribuzione: Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza.
Condividi allo stesso modo: Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica a questa.
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
RAID MAROCCO - GIUGNO 2007
Altri riferimenti sui messaggi nr. 48 - 49 - 50 - 53
Il viaggio è stato ripetuto nell'ottobre del 2011, qui un breve report ed i riferimenti per foto e riprese video.
Nuovo raid nel 2014, il più bello con grande spazio all'off/road in piste di montagna e nel deserto, qui trovate un "film" di 1 ora e 9 minuti con riprese video, fantastiche immagini e buona musica!
FRANCIA, CEVENNES & GEVAUDAN
Cinque giorni attraversando per lungo e per largo alcune delle zone rupestri tra le più selvagge e scarsamente popolate della Francia, dove ancora dimorano i lupi e pascolano i bisonti, luoghi dimenticati dal turismo di massa, ma ricchi di storia e di mistero come nel singolare paesaggio del Cirque de Navacelles.
Il racconto dell'intero viaggio puoi leggerlo qui, buona lettura.......
UN VIAGGIO ALLA RICERCA DI LUOGHI ......
..... non lontani dalla civiltà, ma distanti dalla vita e dalle abitudini di tutti giorni, percorrendo strade dai 2000 m fin sopra i 3000 m!
La pianificazione di questo viaggio inizia già dalla fine del 2004, in pieno inverno, quando le giornate si fanno sempre più corte e la moto in garage sempre più lontana. Nel 2002, dopo aver scoperto nuove strade sterrate ...... il racconto continua
(è stato pubblicato su 2Ruote)
TUNISIA ON/OFF ROAD - NOV-DIC 2005
Il mio raid in Tunisia, le foto e il racconto di 10 giorni di moto, turismo, fuoristrada e amicizia vissuti intensamente, se vuoi puoi leggerti tutto il report in pdf scaricandolo da qui, buona lettura.......
!LINK!LINK!LINK!LINK!LINK!
Il primo messaggio di OnTheAir
Tour a Venezia
Mini corso per comunicare via radio tra moto e moto
OnTheAir segnalato su motociclismo.it e aprilia.com
OnTheAir segnalato su radiogiornale.org
OnTheAir recensito sulla rivista Motociclismo!
Dakar 2007
I disservizi di Infostrada
Raid in Marocco - 2007
I primi 50.000Km della mia Caponord RR
Mini corso per riparare le forature
Porta Road Book
Un anno di OnTheAir!
Tutto in una notte!
Il club AreaapriliA in visita all'Aprilia
Corso "Conoscere la moto per usare la moto" ediz. 2008
OnTheAir sul portale di libero.it!
Nasce myR80GS
Natale 2007
Raid 50 (Col du Parpaillon - Col de vars - Alpe Plane - Jafferau)
Il primo Moto Blogger Raduno di OnTheir
Il secondo Moto Blogger Raduno di OnTheAir
Il terzo Moto Blogger Raduno di OnTheAir
MotoGhiacciata 2012, il report
La mia aprilia Caponord RR in mostra
Sei un vero Motociclista se......
GPS Garmin e OpenStreetMap
TVL piccola storia dell'emittenza TV privata a Livorno con TV Libera
Comunicare in moto con Bluetooth e Radio Ricetrasmittente
Smartphone + SDR = ricevitore All Mode!
Si parla di radio
Ex base NATO "Livorno" - Monte del Giogo
Scheda toni su Kenwood TR-751e (851e)
Antenne EFHW di Gianni Pocher
ULTIMI COMMENTI
WISH YOU WERE HERE
Pink Floyd
Ricordo bene quel rituale ascolto del disco in vinile, via la confezione trasparente, tiri fuori il disco che per l'elettricità statica si appiccica alla busta, lo prendi con cura e con millimetrica attenzione fai posare la puntina del giradischi sul piatto, i primi scricchiolii, poi ti siedi e in religioso silenzio ascolti le prime note, quelle magiche di Wish you were here,
Ho tutti i dischi della band, anche la produzione solista, alcuni solo in vinile, altri in doppia copia, non nascondo che di The Dark Side ne ho comprate 2 copie a 33 giri, i famosi Long Playing, e 2 in CD di cui una rimasterizzata, li ho visti in concerto 2 volte senza Roger Waters e una estate ho avuto il piacere di ascoltare la performance di quest'ultimo a Lucca, che brividi ragazzi!.... o quelle liriche di Atom Heart Mother, oppure la chitarra di Animals, senza contare Ummagumma, il primo disco new age della storia direi......
Inviato da: Tech News
il 24/10/2013 alle 13:37
Inviato da: Fenice_A_ngela
il 24/10/2013 alle 13:06
Inviato da: on_the_air
il 22/10/2013 alle 08:43
Inviato da: Android Review
il 21/10/2013 alle 17:34
Inviato da: on_the_air
il 05/06/2013 alle 14:25