Come nasce una mamma

Diario - la nascita di Alessia


Proverò a raccontare velocemente la mia esperienza...Alle 7.00 del mattino del 30 Novembre ero all'ospedale: ricovero per taglio cesareo visto che la bimba era di nuovo in posizione podalica...almeno il 29!!! Infatti il 30 si era girata di nuovo...e per la seconda volta!!! I dottori non ci volevano credere: "Ma allora ci prende proprio in giro!!", "E dire che è proprio difficile che si giri tutte queste volte a pochi giorni dal parto, adesso che è passata un'altra settimana dalla prima "capriola" ed è più grande, ha a disposizione meno liquido quindi al massimo da seduta si metterà di traverso ma non tornerà più in posizione cefalica"...e invece si!!!!!Visto che ormai la data prevista per il parto era stata superata hanno deciso di ricoverarmi lo stesso e tentare il parto naturale, ovviamente inducendolo, visto che mi erano iniziate delle contrazioni ma non erano affatto dolorose e potevano volerci anche diversi giorni ancora!Così alle 9.00 del mattino hanno messo il primo gel ma, come avevano previsto, difficilmente avrebbe prodotto qualche effetto. Erano previsti altri 2 inserimenti di gel (via vaginale) ogni 6 ore, se non avessero funzionato avrebbero indotto con l'ossitocina, in seguito avrebbero tentato con la rottura delle acque e infine, se niente di tutto ciò avesse funzionato, sarebbero ricorsi al cesareo.Alle 15.00 hanno messo il secondo gel e mi erano iniziate delle contrazioni un pò più importanti ma non ancora sufficientemente dolorose. Alle 21.00 ultimo inserimento di gel....e qui sono iniziati i dolori!!! Il gel ha "indotto" anche un forte mal di pancia, così ero spesso in bagno!! So che il travaglio indotto è più doloroso di quello spontaneo...non conosco il secondo ma posso dire che è stato diverso da come me lo avevano descritto. Quell'onda che sale e scende attenuandosi a me non si è verificata, nel senso che l'utero era sempre contratto e il dolore non si è mai attenuato del tutto...praticamente senza alcuna tregua!!!Verso le 3.00 ho telefonato a mio marito per farmi raggiungere in sala parto e così è riuscito ad assistere a parte del travaglio. Dopo aver vomitato e dopo essersi rotte le acque (marroni!!) mi ero dilatata di soli 3 cm, e così sono rimasti anche 2 ore dopo. A questo punto il dottore ha deciso per il cesareo d'urgenza e devo dire che, anche se ero terrorizzata, in quel momento ero felice di quella decisione e non vedevo l'ora che mi facessero l'anestesia!!!In sala operatoria tremavo come una foglia, ero talmente agitata che temevo di restarci secca!!!. Quando il dott. ha messo il disinfettante sulla pancia l'anestesia non aveva ancora preso del tutto, così gli ho comunicato che avevo ancora sensibilità (avevo paura che non prendesse!!) ma lui mi ha rassicurata che prima di agire mi avrebbe chiesto se avevo ancora o meno sensibilità. Ovviamente dopo non ho avvertito più nulla, tranne dei movimenti sulla pancia, tanto che pensavo mi stessero ancora preparando, quando ad un certo punto un'assistente esclama "Buongiorno bella bambina!!"....e io "Ma è già nata??!!!". Cavoli, è stata più la paura che l'operazione di per sè. Così sono scoppiata in un pianto liberatorio e il mio primo pensiero era quello di sapere se la bimba stava bene. Nel frattempo che mi rassicuravano ho sentito anche il suo primo pianto, che emozione! Dopo poco l'hanno pulita e l'hanno messa nuda sul mio petto...non ci sono parole per descrivere questo momento.Devo dire che il cesareo è stata la mia àncora di salvezza, peccato per il post-parto! Ma all'ospedale mi sono trovata davvero bene, coccolata e assistita di continuo, non mi hanno fatto mancare niente, neanche ora che ci assistono per l'allattamento. Appena avrò ancora un pò di tempo racconterò il seguito....PS. Scusate gli errori ma non ho tempo di rileggere!