LA MARCHESA

reale o virtuale?


Il mondo virtuale che tipo di rapporti genera? Sicuramente ben differenti da quelli reali, e io voglio fissare l’attenzione sui rapporti uomo donna che possono sfociare in un amore. Nel reale, come sappiamo, si parte dall’aspetto fisico, dagli sguardi, dai sorrisi per poi passare allo scambio di opinioni su determinati temi, nel virtuale avviene il contrario. Chatta oggi, chatta domani, si finisce col conoscere la personalità dell'altro, il suo stile, il suo modo di vedere il mondo, il suo carattere. La scintilla che potrebbe scattare tra i due ha quindi una base psicologica, e non sensoriale o razionale. Insomma, parte tutto dal cuore e non dalla vista o dalla razionalità. In questi casi però si è portati ad idealizzare il partner virtuale e, in un secondo momento, quando inevitabilmente i due si incontreranno, può succedere che la persona idealizzata e la persona reale non coincidono perfettamente sia per l’aspetto fisico (in foto o in cam potrebbe apparire in modo diverso dal reale, in meglio o in peggio) sia per qualche lato caratteriale ignorato. Se però l’impatto è positivo, il rapporto amoroso potrebbe essere duraturo e pieno di passione forse anche migliore di uno avvenuto nel reale, come è successo in alcuni casi .