Lena

a SPELLO - Villa Romana di Sant'Anna


 Il sito archeologico ubicato in località Sant'Anna di Spello può considerarsi una della scoperte più importanti e prestigiose avvenuta negli ultimi anni in Italia.Nel luglio del 2005 a seguito dei lavori per la realizzazione di un'opera pubblica, in località Sant'Anna di Spello, a poche decine di metri dalla Porta Consolare, sono venuti alla luce resti di un complesso monumentale di notevoli dimensioni. Sono stati individuati in primo luogo cinque ambienti, relativi al corpo centrale di una villa, di età tardo imperiale, che conserva quasi integralmente la pavimentazione musiva in tre colori (bianco, rosa e nero), raffigurante elementi geometrici e figure antropomorfe. Di seguito all'avvio dei lavori di scavo e conseguente restauro in cinque anni di lavori sono stati restituiti alla luce ben 10 ambienti decorati a mosaico per 360 mq di superfici.Con fondi ministeriali assegnati il primo marzo 2006 si è potuto procedere ad un primo appalto che ha consentito di restaurare le pavimentazioni musive emerse nel primo scavo. Ulteriori sondaggi effettuati hanno rilevato ulteriori superfici decorate di seguito a quelle già emerse rilevando almeno altri tre ambienti con mosaici presenti. Il cantiere è stato diretto e monitorato costantemente dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria che ha sostenuto e proposto il finanziamento per il proseguo dei lavori di scavo vista l'eccezionalità della scoperta......................... continua