Orme dell'Anima ©

La "macchina parlante"


#AccaddeOggi martedì 7 marzo 1876 (140 anni fa) Una "macchina parlante" che attraversoun cavo metteva in contattodue persone distanti tra loro.L'invenzione destinata acambiare per sempre lacomunicazione umana fuvissuta come uno "scippo"in Italia e passò ben oltreun secolo tra carte bollatee rivendicazioni sulla stampaprima che venisse fattaparziale giustizia, senza tuttaviascrivere la parola fine.
Nato in Scozia, AlexanderGraham Bell si dedicò fin dapiccolo agli studi di acusticae sull'emissione della voce.Il suo interesse per leproblematiche connesse allacomunicazione verbale eramaturato dalle esperienzefamiliari: padre e nonnoprofessori di dizione,madre sordomuta.E su quest'ultima che testòi suoi primi apparecchi finalizzatialla rieducazione dei sordomutiall'uso della voce. 
Trasferitosi con la famiglia in America,qui riprese i suoi studi ottenendo la cattedra di Psicologia Vocalee Dizione all'Università di Boston,proseguendo gli esperimentisulle telecomunicazioni.Un primo importante risultatofu la messa a punto di un pianofortein grado di trasmettere la musicaa distanza attraverso segnali elettrici.La sfida da vincere era sostituire allamusica la voce umana. Bell viriuscì grazie...Continua a leggere»