Orme dell'Anima ©

Vellutata di zucca


La vellutata di zucca è un primo piatto vegetariano caldo e nutriente. Quedta è una versione light senza patate. Ideale da preparare quando si avvicina la stagione invernale. La zucca fresca di stagione ha numerose qualità, è ricca di antiossidanti, favorisce la sazietà, è poverissima di calorie e contiene calcio, fosforo, pro-vitamina A e un buon contenuto di amminoacidi. Via libera anche a quella surgelata, che mantiene quasi del tutto i valori nutrizionali e si apprezza per la praticità, riducendo i tempi di preparazione della ricetta. Per aromatizzare la vostra vellutata di zucca potete aggiungere dello zafferano o del curry, grattugiare dello zenzero a fine cottura e guarnire con un filo d'olio extravergine di oliva e rosmarino. Per un gusto lievemente dolce, invece, spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato e qualche amaretto sbriciolato. Le creme e le vellutate di verdure,sono piatti nutrienti e allo stesso tempo delicati; hanno il vantaggio di poter essere preparate anche con un giorno di anticipo: prima di servirle basterà riscaldarle a fuoco dolce. Può essere servita dentro la zucca stessa, per un risultato scenografico e colorato. TEMPO PREPARAZIONE 20 MIN TEMPO COTTURA 25 MIN PORZIONI 4 PORZIONI INGREDIENTI: 500 g di polpa di zucca mantovana • 1/2 litro di brodo vegetale • 1 scalogno • 4 foglie di salvia • olio extravergine di oliva • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato • 4 amaretti • sale • crostini di pane • pepe neroPREPARAZIONE: Prima di preparare la vostra vellutata, lavate bene la zucca sotto acqua corrente. Tagliate poi la parte superiore e scavate l'interno della zucca. Tagliate la zucca a cubetti, sbucciate...Continua a leggere