ornitologia

AVES Expo_11 Expo-Market Volatili Domestici di Pregio (49a edizione)


27 - 30 OTTOBRE 2011Regolamento (in fondo alla pagina puoi trovare il regolamento in formato pdf)Art. 1 L’Associazione Ornitologica Faentina di Faenza, l’Associazione Ornitologica Romagnola di Ravenna, il Club dell’Esotico e il Club del Mosaico, con la collaborazione di: Club Italiano Allevatori Agapornis, Italian Zebravinken Club, del Club Diamante Codalunga, Club Italiano Passero del Giappone, sotto l’egida della F.O.I. - Onlus (Federazione Ornicoltori Italiani), Ente riconosciuto con DPR 1166 del 15.12.1949, organizzano AVES Expo_11 Expo-Market Volatili Domestici di Pregio (49ª edizione) che avrà luogo a Faenza dal 27 al 30 ottobre 2011 presso il Centro Fieristico, via Risorgimento n. 3.Art. 2 Le Associazioni Ornitologiche ed i Clubs nell’organizzare la manifestazione, realizzano i dettami dell’art. 2 del Regolamento Generale Mostre F.O.I.-Onlus e non perseguono fini speculativi né di lucro.Art. 3 Sono ammessi a concorso soggetti di classe “A” del proprio allevamento nati nell’anno 2011 e muniti di anellino inamovibile F.O.I. eccezion fatta per le razze PSITTACIDI, INDIGENI, ESOTICI che si intendono tutti di classe “A” anche se nati ed anellati 2010 (DIAMANTE MANDARINO e PASSERO DEL GIAPPONE compresi). È possibile esporre in classe “A” anche gli IBRIDI che hanno superato il secondo anno di vita e gli PSITTACIDI e alcune specie I.E.I.come specificato nell’elenco categorie a concorso.Art. 4 La domanda di iscrizione va inviata utilizzando la scheda di prenotazione allegata. La stessa deve essere compilata in ogni sua parte, firmata dall’Espositore e recapitata, presso la segreteria dell’Associazione Ornitologica Faentina, via Palazzo Vecchio n. 17 - 48018 Faenza - Telefono 348 2221818 - Fax 0546 654800 - E-mail: aof.faenza@aldonati.it entro e non oltre il 22 ottobre 2011, fatta salva la chiusura anticipata delle prenotazioni ad esaurimento delle gabbie messe a disposizione. Al momento dell’ingabbio sarà consentito, all’interno della stessa razza e singoli con singoli e stamm con stamm, variare i soggetti inizialmente prenotati. I soggetti iscritti in categorie errate potranno non essere giudicati. Le numerazioni delle gabbie saranno assegnate in ordine di arrivo della prenotazione per quanto riguarda tutti i concorsi ed in ordine di arrivo dei soggetti per la Mostra Mercato.Art. 5 La quota sociale di adesione e partecipazione sarà commisurata al numero dei soggetti esposti e dovrà essere pagata al momento dell’ingabbio: PER TUTTI I CONCORSI: Euro 4,50 a soggetto. PER MOSTRA MERCATO: gratuita nella misura di 4 gabbie ogni soggetto iscritto ai concorsi e con un limite massimo per espositore di 50 gabbie. Per i non espositori ai vari concorsi e per coloro che richiederanno un numero maggiore di gabbie di quelle spettanti, il costo sarà di Euro 1,80 a gabbia. Ad esaurimento della disponibilità gabbie messe a disposizione sarà data immediata comunicazione agli eventuali esclusi. QUOTA PARTECIPAZIONE: Euro 6,00/espositore che darà diritto al catalogo classifiche ed all’ingresso mostra. Le gabbie prenotate per la Mostra Mercato, poi confermate al momento dell’ingabbio, e successivamente lasciate vuote saranno addebitate al prezzo di Euro 1,80 cadauna, trattenendo il relativo importo al momento del pagamento dei soggetti ceduti.Art. 6 I soggetti vengono esposti a rischio e pericolo dell’espositore il quale nulla potrà pretendere dall’organizzazione per fughe, decessi, furti, malattie e altri danni che i soggetti stessi dovessero riportare. Il Comitato Organizzatore avrà comunque la massima cura dei soggetti esposti e organizzerà un servizio di vigilanza diurna e notturna.Art. 7 Gli espositori che presentano soggetti inclusi nella convenzione CITES e soggetti INDIGENI, a richiesta delle autorità competenti, dovranno esibire la documentazione attestante il regolare possesso degli esemplari esposti. Fermo restando il divieto di presentare soggetti non in regola con le normative vigenti, il Comitato Organizzatore declina qualsiasi responsabilità per documentazione mancante e non regolare. In ogni caso, l’esposizione illecita di qualunque natura dei soggetti sarà di esclusiva responsabilità dell’espositore.Art. 8 Documentazione Sanitaria: Tutti i soggetti che saranno esposti sia ai concorsi che alla mostra mercato dovranno essere obbligatoriamente accompagnati, indifferentemente, dal Mod.4 (modello rosa) o dalla “Scheda di adesione-prenotazione e Autocertificazione. Tali documenti dovranno esseri predisposti fin dalla partenza dall’allevamento e dovranno essere consegnati al Comitato Organizzatore all’arrivo in mostra.Art. 9 I dati anagrafici dei partecipanti faranno parte di un archivio finalizzato alla gestione della mostra stessa. Tale archivio sarà gestito dall’Associazione Ornitologica Faentina ai sensi della Legge 191/2003 che garantisce l’uso dei dati esclusivamente per le finalità derivanti dall’organizzazione della manifestazione.Art.10 INSERZIONI PUBBLICITARIE A tutti gli espositori non soci AOF e AOR che ingabbieranno almeno 30 soggetti verrà messo a disposizione uno spazio pubblicitario gratuito nella misura di quarto di pagina sul catalogo ufficiale della manifestazione. Immagine e testo dovranno essere inviati al Comitato Organizzatore tassativamente entro e non oltre il 30 settembre.Art. 11 Per tutto ciò che non è contemplato nel presente, valgono le disposizioni F.O.I. - Onlus, previste dal Regolamento Generale Mostre. Eventuali imprevisti verranno risolti con giudizio inappellabile del C.O. La partecipazione alla Mostra implica automaticamente l’accettazione del presente regolamento-programma.REGOLAMENTO MARKET La sezione MARKET si articola in tre tipologie di esposizione e comunque per tutte valgono le norme di base riportate nel regolamento concorsi.1-GESTIONE COMPUTERIZZATA A CURA DEL COMITATO ORGANIZZATORE: Le gabbie saranno messe a disposizione dal Comitato Organizzatore. Gli uccelli potranno essere ingabbiati: a coppie, a paio o singolarmente. Viene ceduto il contenuto della gabbia e non una sola parte della stessa. La vendita e lo sgabbio immediato dei soggetti esposti saranno curati esclusivamente dal C.O. Le gabbie prenotate per la Mostra Mercato, poi confermate al momento dell’ingabbio, e successivamente lasciate vuote, saranno addebitate al prezzo di Euro 1,80 cadauna, trattenendo il relativo importo al momento del pagamento dei soggetti ceduti. I soggetti, che devono essere obbligatoriamente anellati, vengono esposti a rischio e pericolo dell’espositore il quale nulla potrà pretendere dall’organizzazione per fughe, decessi, furti, malattie e altri danni che i soggetti stessi dovessero riportare.Quota di partecipazione: gratuita nella misura di 4 gabbie ogni soggetto iscritto ai concorsi e con un limite massimo per espositore di 50 gabbie. Per i non espositori ai vari concorsi e per coloro che richiederanno un numero maggiore di gabbie di quelle spettanti, il costo sarà di Euro 1,80 a gabbia. Ad esaurimento della disponibilità gabbie messe a disposizione sarà data immediata comunicazione agli eventuali esclusi. Quota fissa di partecipazione alla mostra mercato qualora non si abbia esposto nella sezione dei concorsi: Euro 6,00/espositore che darà diritto al catalogo classifiche ed all’ingresso mostra. La vendita dei soggetti fa giuridicamente capo ai singoli espositori; il C. O. a titolo di rimborso spese per la gestione computerizzata di tale servizio tratterrà una percentuale sugli incassi pari al 12% comprensivo di IVA. Il responso dato dalla gestione computerizzata delle vendite farà fede per i conteggi dei soggetti ceduti. Gli importi delle vendite saranno inviati a stretto giro di posta all’indirizzo di ogni singolo espositore interessato. È tassativamente vietato sgabbiare i propri soggetti non ceduti prima delle ore 17,00 del 30 ottobre 2011 se non previa autorizzazione del C.O. È obbligatorio, dopo aver effettuato l’ingabbio nella mostra mercato, la consegna dell’elenco dei soggetti compilato con tutte le descrizioni richieste. Chi presenta esemplari assoggettati alle normative CITES e di FAUNA INDIGENA, dovrà obbligatoriamente consegnare le dichiarazioni di cessione di ciascun soggetto precompilate in due copie. La non consegna al Comitato Organizzatore di tali documenti comporterà il rifiuto dei soggetti.2-TAVOLI Verranno messi a disposizione tavoli di legno numerati delle dimensioni di cm.80x200 che, obbligatoriamente prenotati, potranno essere utilizzati dagli espositori per esporre soggetti in gabbie proprie. I soggetti dovranno essere alloggiati in gabbie idonee al benessere degli animali stessi, non in sovrannumero e i soggetti stessi dovranno essere forniti di cibo ed acqua. In questo settore della Mostra Mercato, la cura, la sorveglianza e la cessione dei soggetti sarà curata direttamente dall’espositore, che sarà tenuto al rispetto delle norme e delle leggi che tutelano il benessere degli animali. Il personale addetto vigilerà e controllerà il rispetto di queste norme. L’espositore nulla potrà pretendere dall’organizzazione per fughe, decessi, furti, malattie e altri danni che i soggetti stessi dovessero subire. Quota di partecipazione: Euro 70,00/tavolo se espositore nei concorsi ed Euro 120,00/tavolo + Euro 6,00 se non espositore nei concorsi che darà diritto al catalogo classifiche ed all’ingresso mostra. La vendita dei soggetti fa giuridicamente capo ai singoli espositori.3-STAND E MINI STAND Gli interessati ad esporre nel padiglione della Mostra Mercato utilizzando spazi di mt.4x4 o moduli superiori, ad essi riservati, dovranno contattare il Comitato Organizzatore per valutare esigenze e disponibilità. Sito ufficialehttp://www.aof-faenza.it/regolamento.htm