Blog di Oronzo Canà

Vincenzo Iaquinta è un giocatore della Juventus


Trattativa chiusa: Vincenzo Iaquinta è della Juve. L'attaccante dell'Udinese è stato ceduto per 8 milioni di euro più il prestito (con diritto di comproprietà) della punta Michele Paolucci, ora all'Ascoli. La società bianconera ha intanto ribadito la conferma di Trezeguet ma è pronta a puntare su Huntelaar. Ma non è finita qui: da segnalare la missione romana di Secco e Bettega. Ufficialmente per incontrare i nuovi dirigenti del Siena, ma in realtà per prendere contatto con la Roma: obiettivo principale Philippe Mexes (o in alternativa Cristian Chivu). L'incontro con Daniele Pradé, in un albergo vicino l'aeroporto, è durato circa un'ora (nonostante le smentite degli interessati) e ha prodotto un rinvio. Ma non poteva essere diversamente. La Roma le sta provando tutte per rinnovare il contratto (in scadenza per entrambi nel 2008) a Mexes e Chivu. Quindi non accetta offerte. Ma la mossa bianconera è significativa perché da qui a breve potrebbe dare importanti sviluppi.Può darsi, infatti, che la Roma si rassegni a cedere uno dei suoi gioielli difensivi e, anche se sullo sfondo c'è la forte concorrenza dell'Inter e del Real, in corso Galileo Ferraris si stanno giocando le loro chance. Comunque sia nel carnet dei difensori vanno sempre tenuti in grande considerazione sia l'argentino (con passaporto spagnolo) Gabriel Milito del Real Saragozza e il brasiliano Cris del Lione. A centrocampo avanti tutta su Mohamed Sissoko. Nella hit dei preferiti di centrocampo è ormai saldamente al primo posto. Ha sorpassato anche l'altro centrale di Benitez, Xabi Alonso, che sembra tentato dall'idea di tornare in Spagna. E comunque la Juve aspetta che il Liverpool giochi la finale di Champions League per dare l'assalto decisivo al centrocampista d'origine maliana con passaporto francese. I bianconeri contano di strappare Sissoko a un prezzo «ragionevole», ma non inferiore ai 15 milioni di euro. La Juve ci proverà. Anche se per cautelarsi non ha chiuso la porta all'argentino Almiron dell'Empoli, né al ghanese Appiah del Fenerbahce.