Blog di Oronzo Canà

Tiago e Almiron alla Juve: è ufficiale


Ora è ufficiale: Sergio Almiron è un giocatore della Juventus. La società bianconera in un comunicato ufficiale dichiara di aver concluso la trattativa con l'Empoli sulla base di 9 milioni di euro. Di questi, 7 circa saranno in contanti, il resto sotto forma delle comproprietà di Paro e Volpato. Alla corte di cagni andrà in prestito anche il giovane talento, Sebastian Giovinco. "La Juventus Football Club - si legge nella nota - comunica di aver perfezionato l'accordo con l'Empoli F.C. per l'acquisto a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Sergio Bernardo Almiron per 9 milioni pagabili in tre rate annuali. La societa' bianconera ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva quinquennale".Ufficiale anche l'acquisto del centrocampista portoghese Tiago Mendes. Al Lione è stato pagato un totale di 13 milioni di euro, con due rate da 6.5 milioni di euro a luglio 2007 e gennaio 2009. Anche il nazionale lusitano ha firmato un contratto di durata quinquennale. Tiago Cardoso Mendes  - si legge sul sito ufficiale della Juventus - ha compiuto 26 anni lo scorso 2 maggio. Nativo di Viana do Castelo, è il quarto portoghese ad indossare la maglia bianconera dopo Rui Barros, Dimas e Paulo Sousa. Vanta un curriculum di tutto rispetto. Ha militato in club importanti, abituati a lottare per il vertice: Benfica, Chelsea e Lione, oltre alla nazionale portoghese. Nelle ultime tre stagioni, ha conquistato altrettanti titoli, uno in Inghilterra (con il connazionale Mourinho in panchina) e due in Francia. Ora è in Italia con la voglia di proseguire: “Sono qui per vincere altri titoli – sono state le prime parole dopo la firma. Sono felice della scelta. La Juventus è un grande club europeo, arrivarci era un sogno e ora l’ho realizzato”. 
Chi invece il campionato italiano lo conosce molto bene - si legge ancora sul sito del club bianconero - è Almiron. A 27 anni (nato a Santa Fè l’8 novembre 1980), una fetta importante della sua vita l’ha passata nel nostro paese, dove è giunto nel 2001, ingaggiato dall’Udinese che lo prelevò giovanissimo dal Newell’s Old Boys. Udine e Verona sono state tappe per la sua crescita, fino alla consacrazione ad Empoli, dove ha contribuito (anche con i suoi gol, uno fatto a Buffon!) ad una promozione, ad una salvezza e ad una storica qualificazione in coppa Uefa. Ritrova Iaquinta e le sue prime parole assomigliano molto a quelle del compagno: “Sono qui per mostrare a tutti il mio valore, sono pronto ad affrontare ogni difficoltà. Ce la metterò tutta, come ho sempre fatto. E’ un nuovo punto di partenza della mia carriera, lo aspettavo da tempo”.