antonia nella notte

Post N° 438


La memoria è tesoro e custode di tutte le cose (Cicerone)Nel famigerato libro fotografico elettorale inviato per posta da Berlusconi agli italiani, a pagina 154 si trovi la dimostrazione matematica di come in soli 5 anni di governo Berlusconi sia riuscito a far lievitare il reddito medio degli italiani. Insomma l’ennesima riprova delle menzogne del centrosinistra che parla di un paese irreale in cui i cittadini con i loro stipendi non riescono quasi ad arrivare alla fine del mese. Ed ecco i calcoli della Cdl con tanto di tabelle: nel 2006 il reddito medio degli Italiani era di 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari. Facendo due conti: il reddito medio degli Italiani è cresciuto di circa 2.500 (2449) dollari. A questo punto però la domanda sorge spontanea: perché le cifre sono in dollari? «Io già ho difficoltà a capire le cifre in Euro, figuriamoci con la moneta di uno stato estero – scrive perplesso Claudio Lardo che per primo ha fatto circolare la notizia - E come me, anche moltissime famiglie, massaie e pensionati che hanno ricevuto il libro». Così, per capire meglio e annusando nell’aria odore di imbroglio, il destinatario del libretto berlusconiano ha deciso di farsi due conti e, come spiega, è andato sul sito ufficiale dell'Ufficio Italiano dei Cambi è ha fatto una semplice operazione: ha tradotto quelle cifre in euro. Ed ecco cosa ha scoperto: nel 2001 per fare un dollaro ci voleva 1 euro e 15 centesimi, quindi i 24.670 dollari del reddito 2001 (moltiplicati per 1,15) equivalgono a 28.370,5 euro. Il 31 marzo 2006 per fare un dollaro occorrono 83 centesimi di euro, quindi i 27.119 dollari di reddito medio del 2006, moltiplicati per 0,83, equivalgono a 22.508,77 euro. «In altre parole – come fa notare il lettore - mi si spacciano le cifre in dollari per farmi credere che il reddito medio sia aumentato, mentre, invece, di fatto è diminuito di 5861,73 euro».