antonia nella notte

Appunti di letture 2019


N.62Ian Mc EwanMacchine come meEinaudiCharlie Friend č un giovane che vive giocando in borsa nella Londra del 1982.Il romanzo si sviluppa creando ipotesi alla "Sliding doors"...se la Thachers avesse perso rovinosamente la guerra delle Falkland ...se ci fossero ancora i Beatles , se Alain Turing (morto suicida ; colui che aveva decifrato ENIGMA , mossa risolutiva per sconfigger e il nazismo) fosse sopravvissuto ed avesse ispirato una stagione di folgorante evoluzioni tecnologiche dando vita ad una generazione di androidi apparentemente molto simili a noi...Una storia a tre , Charlie che acquista Adam , un umanoide sintetico e la vicina( amore,  poi moglie Amanda )( uno dei tanti riferimenti  alla "Tempesta"nel suo nome ) Poi c'č Mark , un bambino in carne ed ossa che entra in scena ed infine č adottato dalla coppia .Ci sono continui richiami a Shakespeare . La storia  segue  il problema di Amanda che ha fatto condannare l'uomo che aveva violentato la sua amica indiana poi suicidatasi ; l'interazione di Adam con tutti i protagonisti e l'affetto per il piccolo Mark.Pur essendo in larga parte centrato sull'androide ADAM "Machine like me" non č un romanzo di fantascienza .La storia piuttosto parla  della mente umana che consente errori e perversioni al contrario della macchina dotata di schemi etici ineludibili .ADAM č in grado di desiderare ma non di delirare , di scartare. prova sentimenti , sa comporre haiku ,gioca con successo in borsa  ma mai nč lui nč altri sapranno incarnare le nostre imperfezioni :celebra i nostri difetti e li supera .E' un salutare elogio dell'incoerenza che ci distingue dalla macchina .Come sempre Mc Ewan mi conquista ; la sua scrittura eccellente impreziosisce anche eventi banali della narrazione . "l'elettronica e l'antropologia :lontani parenti che la modernitą ha avvicinato fino ad unirle in matrimonio .Frutto di quell'accoppiamento era ADAM" ...