antonia nella notte

Appunti di letture 2019


Sesto libro book club Libreria paci Città di Castello 16 gennaio 2020N.74Melania MazzuccoL'architettriceEinaudi...Ultimo libro del 2019.Un bel tomo di oltre 500 pagine che si legge abbastanza bene comunque .La narrazione si snoda in un doppio filone temporale ; le vicende professionali ed artistiche di Plautilla Briccia ,figlia dell'eclettico Giano Materassaio ( scrittore, commediografo , artista...di non eccessivo talento ma comunque capace di instillare nella figlia interesse ed amore per l'arte ) e quella degli "intermezzi che narrano episodi della "Repubblica romana "dal 1848 con Garibaldi .Un romanzo storico con un'importante ricostruzione di eventi. L'autrice , ha speso più di un decennio di ricerche in vari archivi ed in varie biblioteche.Tutti i personaggi sono veramente esistiti , anche quelli minori :Plautilla (1616/1705) pittrice , "architettrice "( la prima donna architetto di Roma e del mondo occidentale ) membro dell'accademia di S. Luca .Il privato di Plautilla può apparire ai nostri occhi deprivato e rinunciatario ma in realtà lei non è mai frustrata dal non avere un marito , una famiglia , anzi quando vede la  sorella distrutta da un matrimonio terribile e dalle numerose gravidanze è ben felice della sua ricerca di scrittrice, studiosa...architettrice.Le parti più interessanti del romanzo a mio avviso sono quelle nelle quali si viene realmente catapultati nella Roma seicentesca, con la sua pericolosità ( il Tevere invadeva interi quartieri e faceva molti morti , la mortalità infantile era altissima , incombeva la peste e la medicina era primitiva ) d'altro canto si vivono i racconti delle scenografie teatrali del Bernini , della costruzione di parte della Roma barocca , delle azioni  delle famiglie Barberini , Bufalini , Pamphili , delle ardite stravaganze di Borromini , degli intrighi di un papato potente e arrogante. "Mio padre preferiva ciò che non  ancora accaduto ""Fu per la prima volta ed unica che vide il mare . Azzurro , con un merletto d'argento ricamato dalle onde. Azzurro che verso il largo assumeva una tonalità sempre più cupa , fino a sembrare una lama di metallo""I bambini dell'estate non vivono a lungo. Dopo il 16 Agosto è pericoloso respirare , la mal'aria e i miasmi di Roma""Coi forestieri ostentavamo la nostra superiorità ed il disprezzo per tutto ciò che non è romano; proprio perchè stimavamo di vivere nel centro del mondo , mai sono stati provinciali ""lo spreco è l'immagine del potere"."due opere di Plautilla Briccia sono oggi visibili a Roma , la Madonna col bambino sull'altar maggiore della chiesa degli artisti  (Santa Maria di Montesanto) e la cappella di San Luigi nella chiesa di S. Luigi del Francesi.Lo stendardo processionale con la natività di s. Giovanni Battista si trova nell'Assunta di Poggio Mirteto Per le fonti archivistiche e bibliografiche si rimanda al sito WWW.eiunaudi.it/architettrice