antonia nella notte

Appunti di lettura 2024


N: 21Alessandro BariccoAbel FeltrinelliEra dai tempi di "seta " che non leggevo qualcosa di Baricco, ricordo che lo lessi a mia figlia allora adolescente e fu gradevole. Baricco mi piace molto quando racconta i libri degli altri , un piglio delicato , teatrale e coinvolgente .Un ottimo divulgatore letterario direi. Ha definito questo sua "Abel" un western "metafisico" , io lo definirei un western non western.I n realtà non c'è una vera trama narrativa, una storia .E' un monologo con qualche spicciolo di racconto , onirico , ondivago , un pò surreale . Una figura di donna libera e totalmente indipendente , bella e dannata , che si aggira in mezzo alle praterie , una madre sui generis che viene salvata dalla condanna a morte ( forse ) ed il protagonista , Abel , voce e pensiero narrante è un pistolero non pistolero che non si nega riflessioni filosofiche .Si aspetta leggendolo che accada qualcosa da un momento all'altro ma non accade assolutamente nulla. Pensieri in libertà , esercizio di stile , vago autocompiacimento stilistico . Basta l'incipit a spiegare molto..."Sento una vibrazione , allora sparo "*