antonia nella notte

Appunti di lettura 2024


N:39 Valentina MiraDalla stessa parte mi troveraiItalian tabloid SEMEntrato nella dozzina del premio Strega , ha attirato la mia attenzione inquanto ha subito immediati attacchi dalla destra negli svariati giornali che possiede , dirò di più leggere gli attacchi scomposti e pesanti di certi mi ha subito invogliato a saperne di più e fra le altre cose ho scoperto che l'autrice ha 23 anni e che meriterebbe  almeno il rispetto e l'attenzione dovute ad una giovane , senza il massacro mediatico che almeno le permetterà speriamo di vendere un pò di copie in più,Lo stile è semplice e chiaro , non saprei se definirlo un'inchiesta giornalistica , una cronaca o un romanzo , la valutazione letteraria poco mi interessa in questo caso , dopo il vergognoso attacco mi sento soltanto di esprimere la mia solidarietà . E' un piccolo pezzo della nostra storia raccontato attraverso gli occhi di una donna che ha perso il suo giovanissimo marito senza capire il perchè e che si è battuta per sapere la verità senza nulla ottenere. Rossella Scarpato è la moglie di Mario Scrocca militante di estrema sinistra poi sindacalista . Viene arrestato ed accusato con l'accusa di aver partecipato dieci anni prima all'uccisione di giovani fascisti , ricordati ancora ogni anno nel quartiere romano  del Tuscolano ,dotato di grande croce celtica  ( perchè?) da braccia tese , camicie nere e  zucche pelate . Il  giovane ,due giorni dopo l'arresto ( poche ore dopo sarebbe stato  scagionato ) viene trovato impiccato nella cella di Regina Coeli ( una cella antisuicidio ed antiimpiccagione !!!!!) . Volevo che restasse il senso di ingiustizia , di incompiuto , la rabbia,  scrive l'autrice. E' così.Non sapevo nulla dei fatti di Acca Larentia e di questo sono grata al libro , che mi è servito anche per documentarmi . Un libro che ha il pregio , in un epoca di fiction , di verità nascoste e di manganellate e restrizioni delle libertà vere ,  di riarticolare parole di riscatto e di memoria .La scena iniziale di una giovane Meloni che porta i fiori e li depone sulla croce celtica per me è stata impressionante e acclarante del periodo oscuro che stiamo vivendo , come è stato possibile ?. Altro che pacificazione , altro che ridiscussione dei valori del prossimo 25 Aprile ! Interessante nel libro la disamina sul "piagnonismo" fascista , virilismo e negazione che si è manifestato immediatamente all'uscita di questo libro " Riabilita le brigate rosse " hanno detto ...ma che hanno letto ?lo hanno letto ? Che stanno blaterando ?MI torna in mente la figura di letame fatta da un certo ministro allo Strega quando si era dimenticato,di leggere i libri in concorso pur dandone burbanzosamente il suo parere (?) . Che c'entra questo giudizio , sorge il sospetto che voglia solamente essere un richiamo per  chi i libri li usa per il tavolo che dondola.  Criticare a prescindere. Mai pensare alla storia ed alla ricerca delle verità ma solo a sbattere  i soliti mostri in prima pagina.