Cineforumino… coi ragazzi….....già come se non bastasse la pioggia di immagini che gli scaraventiamo addosso ogni giorno ,ne vedono più i bambini di oggi in un giorno che un individuo di appena un secolo fa in tutta la sua vita... ma è inutile ululare alla luna ,è così ,quindi credo non sia male tentare almeno di proporre dei “prodotti visivi” decenti.Kirikù e la strega Karabà (regia e sceneggiatura di Michel Ocelot :Musica di Youssu N’Dour) è un film d’animazione di buona qualità. Colori splendidi,natura interpretata in maniera elegante , piacevolissima ,una fiaba elaborata per prestarsi a numerose letture .Il regista è occidentale ma ha vissuto a lungo in Africa e la sua è una riflessione sull’immenso continente . Si è ispirato ad una racconto popolare africano Il ruolo della donna ,degli anziani nella cultura africana ,il valore inestimabile dell’acqua e… largo spazio al significato che hanno la musica, il canto, la danza e la festa in quei posti... Si canta e si danza in ogni situazione, persino nelle più drammatiche,con ritmi lenti,suadenti lontani da molti dei cartoni “nostrani”,spesso caotici , compulsivi....Mi è piaciuto. Spero anche ai ragazzi.
Post N° 418
Cineforumino… coi ragazzi….....già come se non bastasse la pioggia di immagini che gli scaraventiamo addosso ogni giorno ,ne vedono più i bambini di oggi in un giorno che un individuo di appena un secolo fa in tutta la sua vita... ma è inutile ululare alla luna ,è così ,quindi credo non sia male tentare almeno di proporre dei “prodotti visivi” decenti.Kirikù e la strega Karabà (regia e sceneggiatura di Michel Ocelot :Musica di Youssu N’Dour) è un film d’animazione di buona qualità. Colori splendidi,natura interpretata in maniera elegante , piacevolissima ,una fiaba elaborata per prestarsi a numerose letture .Il regista è occidentale ma ha vissuto a lungo in Africa e la sua è una riflessione sull’immenso continente . Si è ispirato ad una racconto popolare africano Il ruolo della donna ,degli anziani nella cultura africana ,il valore inestimabile dell’acqua e… largo spazio al significato che hanno la musica, il canto, la danza e la festa in quei posti... Si canta e si danza in ogni situazione, persino nelle più drammatiche,con ritmi lenti,suadenti lontani da molti dei cartoni “nostrani”,spesso caotici , compulsivi....Mi è piaciuto. Spero anche ai ragazzi.