|
Creato da ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"
|
Menu
vignetta del giorno
Tag Cloud
Area personale
I miei Blog Amici
- Sconfinando
- puff.....puff.....
- Rosa Luxemburg
- piazza alimonda
- La Torre
- Mondo Jazz
- IPERBOLE
- elaborando
- Writer
- Quando
- LE PAROLE
- lakonikos
- Sud Est donna
- FAJR
- ..Uomini...
- ricomincioda7
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Abbandonare Tara
- Sonoviva
- LA QUARTA SETTIMANA
- Rubra domus
- dagherrotipi
- salsedine del sogno
- ECCHIME
- Andando Per Via
- Ombre di Luce
- Latrabilioso
- vitaperezvitaperez
- Lettere da Lucilio
- La vera me stessa
- PEZZI, pezzotti
- angoloprivato
- la memoria dispersa
- think different
- Senza fallo
- finestra sul mondo
- LOca Nera
- FUORI SERIE
- Pensieri di Diogene
- INSTABILITAS LOCI
- Prozac Nation
- FOTOGRAFIA
- dal baule del nulla
- Frammenti
- parlodime
- EPISTOLARI AMOROSI
- EREMO MISANTROPO
- Der Steppenwolf
- la sete verde
- Il Salotto
- Niente Senso
- Altrove
- Nebbie e dintorni
- COLTIVATE
- PREPARIAMOCI
parole d'altri
- .... in caduta libera...
- Carmilla
- COOP e consumo consapevole
- l'Unità
- Manifesto
- FLC
- Poesia
- LIMES
- Le monde diplomatique
- utopia
- FLC
- compagno segreto
- c.i.e.s.
- Retescuole
- Fondazione Di Vittorio
- La molle industria
- Accademia della crusca
- Jackson Pollock
- Materiali Resistenti
- Partito DEMOCRATICO
- Caino
- Treccani
- PAROLE DI DONNE
- Simone de Beauvoir
- Sibilla Aleramo
- Marguerite Yourcenaur
- Violette Leduc
- Marguerite Duras
- Luce Irigaray
- Christa Wolf
- Ingeborg Bachmann
- Nadine Gordimer
- Anais Nin
- Katherine Mansfield
- Antonia S.Byatt
- Clarice Lispector
- Djuna Barnes
- Doris Lessing
- A.M.Ortese
- ALTRE VOCI BLOG
- Sandali al sole (Miti)
- Forma mentis
- LUCA SOFRI
- MALVINO
- NAZIONE INDIANA
- Azione parallela
- I8 Brumaio
- carte sensibili
- nuovoblog
blog in inglese
Tag
Ultimi commenti
Cerca in questo Blog
« Messaggio #311 | Messaggio #313 » |
Donne
Luce Irigaray
Coltivare la felicità per noi e tra noi: è il nostro primo dovere democratico".Con queste parole Luce Irigaray ha iniziato la sua conversazione nell’ambito del festival Filosofia…
Luce Irigaray è una delle più importanti esponenti del pensiero della differenza sessuale; i suoi libri sono letti e tradotti in tutto il mondo. Tra le sue ultime opere uscite in italiano: "Io, tu noi - per una cultura della differenza", "Amo a te", "Essere due", "L'oblio dell'aria", tutti editi da Bollati-Boringhieri
Speculum è un classico del pensiero femminista, un libro in cui della donna e della sua sessualità si parla senza definirla, senza concluderla, contro tutte le pratiche e le ideologie che dagli inizi del pensiero occidentale hanno ridotto il suo corpo al silenzio, all'uniformità, alla soggezione.
Il libro La sessualità femminile è rimasta il “continente nero” della psicoanalisi. Questa, infatti, non poteva che disconoscere l'altro, la donna, che si espande oltre il quadro del suo campo teorico, in quanto la scienza del “soggetto” che vi si definisce non ha mai interrogato la propria dipendenza da imperativi logici maschili. Bisognava dunque ripercorrere i testi in cui tale logica dell'uno, del medesimo, si ordina in sistema. Rileggere e reinterpretare Platone, per ricostruire come in esso si determinano le metafore che da allora in poi avrebbero veicolato il significato. Seguire gli sviluppi della storia, della teoria, e rilevare dove e come l'altro - donna - si trova esclusa dalla produzione del discorso, assicurandone con la sua silenziosa plasticità il suolo, il rilancio e il limite.
È quanto si è proposta Luce Irigaray con Speculum, un classico del pensiero femminista, volume in cui della donna e della sua sessualità si parla senza definirla, senza concluderla, contro tutte le pratiche e le ideologie che dagli inizi del pensiero occidentale hanno ridotto il suo corpo al silenzio, all'uniformità, alla soggezione.
Quando le nostre labbra si parlano .. http://www.women.it/les/testi/labbra.htm
Lettera a Brigitte Bardot ***da leggere!!!!!
http://www.dialogare.ch/Dialo_Calendario/Ca_segccp25.htm
****************
Nell’ultimo libro Oriente-Occidente Luce ,si è occupata delle differenze,in epoca di globalizzazione ,sempre partendo dall’approccio con le differenze di genere e con la scelta non violenta (interessanti i suoi numerosi articoli sulla guerra)
http://tecalibri.altervista.org/I/IRIGARAY-L_oriente.htm
“Le nostre prospettive di fine millennio appaiono più decostruttive che costruttive. Esuli nel mondo che si sono fabbricati, gli uomini diffidano ormai di ogni proposta che alluda a un futuro possibile. Ma forse ciò accade perché, nella strada fin qui percorsa, c’era qualcosa di sbagliato. Forse le culture dell’Estremo Oriente possono darci degli insegnamenti per riformulare un’identità singolare che sia più in armonia con il cosmo, meno scissa fra corpo e spirito. E’ possibile creare un ponte fra le arcaiche culture aborigene femminili del mondo asiatico e le nostre società patriarcali, così da cambiare i rapporti tra cellula familiare e ordine statale?
Per Luce Irigaray, l’esperienza dello yoga e le tecniche del "respiro" ci possono introdurre a un diverso modo di essere con sé e con gli altri, di vivere la relazione a due e la sessualità.”
Scrivi Commento - Commenti: 18 |
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
![]() |
|
![]() |
|
Inviato da: jigendaisuke
il 25/05/2022 alle 18:54
Inviato da: merizeta21
il 11/05/2022 alle 19:22
Inviato da: ossimora
il 11/05/2022 alle 10:49
Inviato da: bluaquilegia
il 09/05/2022 alle 17:27
Inviato da: ossimora
il 07/05/2022 alle 12:25