|
Creato da ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"
|
Menu
vignetta del giorno
Tag Cloud
Area personale
I miei Blog Amici
- Sconfinando
- puff.....puff.....
- Rosa Luxemburg
- piazza alimonda
- La Torre
- Mondo Jazz
- IPERBOLE
- elaborando
- Writer
- Quando
- LE PAROLE
- lakonikos
- Sud Est donna
- FAJR
- ..Uomini...
- ricomincioda7
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Abbandonare Tara
- Sonoviva
- LA QUARTA SETTIMANA
- Rubra domus
- dagherrotipi
- salsedine del sogno
- ECCHIME
- Andando Per Via
- Ombre di Luce
- Latrabilioso
- vitaperezvitaperez
- Lettere da Lucilio
- La vera me stessa
- PEZZI, pezzotti
- angoloprivato
- la memoria dispersa
- think different
- Senza fallo
- finestra sul mondo
- LOca Nera
- FUORI SERIE
- Pensieri di Diogene
- INSTABILITAS LOCI
- Prozac Nation
- FOTOGRAFIA
- dal baule del nulla
- Frammenti
- parlodime
- EPISTOLARI AMOROSI
- EREMO MISANTROPO
- Der Steppenwolf
- la sete verde
- Il Salotto
- Niente Senso
- Altrove
- Nebbie e dintorni
- COLTIVATE
- PREPARIAMOCI
parole d'altri
- .... in caduta libera...
- Carmilla
- COOP e consumo consapevole
- l'Unità
- Manifesto
- FLC
- Poesia
- LIMES
- Le monde diplomatique
- utopia
- FLC
- compagno segreto
- c.i.e.s.
- Retescuole
- Fondazione Di Vittorio
- La molle industria
- Accademia della crusca
- Jackson Pollock
- Materiali Resistenti
- Partito DEMOCRATICO
- Caino
- Treccani
- PAROLE DI DONNE
- Simone de Beauvoir
- Sibilla Aleramo
- Marguerite Yourcenaur
- Violette Leduc
- Marguerite Duras
- Luce Irigaray
- Christa Wolf
- Ingeborg Bachmann
- Nadine Gordimer
- Anais Nin
- Katherine Mansfield
- Antonia S.Byatt
- Clarice Lispector
- Djuna Barnes
- Doris Lessing
- A.M.Ortese
- ALTRE VOCI BLOG
- Sandali al sole (Miti)
- Forma mentis
- LUCA SOFRI
- MALVINO
- NAZIONE INDIANA
- Azione parallela
- I8 Brumaio
- carte sensibili
- nuovoblog
blog in inglese
Tag
Ultimi commenti
Cerca in questo Blog
Messaggi di Novembre 2006
Se io potrò impedire o aiuterò un pettirosso caduto Emily Dickinson
a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano-
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena-
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano.
No alla pena di morte. (siempre...)
CERTE VOLTE BASTA UN CLIC
L'appello parte da Roma che, insieme ad altre 500 città nel mondo, darà vita alla quinta edizione dell'iniziativa volta ad eliminare per sempre la pena capitale dalla legislazione internazionale. Oggi 30 novembre, tutte le città che hanno aderito - tra loro 33 capitali tra le quali Bruxelles, Madrid, Parigi, Vienna, Bogotà - si collegheranno alla capitale italiana per la più grande mobilitazione internazionale finora mai realizzata per fermare ovunque tutte le esecuzioni: sono ancora 76 i Paesi che le ammettono.
Maximilien Robespierre:
"DISCORSO CONTRO LA PENA DI MORTE"
Ascoltate la voce della giustizia e della ragione; essa grida che mai il giudizio dell’uomo è tanto certo da far sì che la società possa dare la morte a un uomo condannato da altri uomini soggetti a sbagliare. Provate a immaginarvi il più perfetto ordinamento giudiziario; provate a trovare i giudici più onesti e più illuminati, resterà sempre un margine di errore o di prevenzione. Perché togliervi la possibilità di ripararli? Perché condannarvi all’impossibilità di soccorrere l’innocenza oppressa? Che importanza hanno questi rimpianti sterili, questi rimedi illusori che concedete a un’ombra vana, a cenere insensibile: non sono altro che la triste testimonianza della temerarietà incivile delle vostre leggi penali. Togliete all’uomo la possibilità di espiare il suo peccato col pentimento o col compiere azioni virtuose, precludergli senza pietà il ritorno alla virtù, alla stima di se stesso, affrettarsi a farlo, per così dire, scendere nella tomba ancora marchiato del suo crimine, rappresenta ai miei occhi la più orrenda raffinatezza della crudeltà.
Il primo dovere di un Legislatore è di forgiare e conservare i costumi pubblici, fonte di ogni libertà, di ogni benessere sociale; egli commette l’errore più grossolano e funesto, per arrivare a uno scopo particolare, si allontana da quello generale ed essenziale. Bisogna dunque che la legge rappresenti sempre per i popoli il modello più puro della giustizia e della ragione. Se le leggi, invece di caratterizzarsi per un’efficace, calma, moderata severità, offrono il destro alla collera e alla vendetta, se fanno scorrere sangue che dovrebbero invece risparmiare e che comunque non hanno il diritto di spargere, se offrono allo sguardo del popolo scene crudeli e cadaveri straziati dalle torture, allora esse confondono nella mente dei cittadini il concetto del giusto e dell’ingiusto e fanno nascere in seno alla società feroci pregiudizi che a loro volta ne producono altri. L’uomo non è più per l’uomo una cosa così sacra; si ha un concetto meno alto della dignità umana quando la pubblica autorità si fa gioco della vita. L’idea dell’assassinio ispira molto meno orrore quando è la stessa legge a darne spettacolo ed esempio; l’orrore del crimine diminuisce poiché essa lo punisce con un altro crimine. State molto attenti a non confondere l’efficacia delle pene con l’eccesso di severità: l’una è assolutamente l’opposto dell’altra. Tutto è fecondo nelle leggi equilibrate, tutto cospira contro leggi crudeli.
30 maggio 1791
Letteratura sulla pena di morte
![]() |
(Foto: Sere)
Le due di notte ;mi sono addormentata sul divano ,dopo una lunghissima giornata di impegni.la stanchezza in questo periodo assume forme di blog,si estende in ogni anfratto ,mi lascia dimenticare impegni tanto che in agenda debbo segnarmi persino minimalità di cui mi vergogno rileggendomi.
Nomi e parole emergono disordinati e mai e poi mai nel momento utile.
Stasera sono entrata come un fulmine in un supermercato ed ho fatto cadere una bottiglia ,certamente tirandomi dietro gli strali della poveraccia che stava per prepararsi alla chiusura .Ma qualche freno inibitore è totalmente evaporato e...me ne impiffero.
Dovrei stare immobile.
Leggo parecchio .
Autoimpedirmi di far danno.
Adesso aspetto la fine di "mercoledì rock",nel senso della nebbia e della strada e di lei che deve rientrare.
***********************************************
![]() |
Il peso del tempo trascorso
degli spazi di una vita
cala sulla realtà
guardata dagli occhi
e dall'anima
Si muterà in gobbe
quel meccanico assorbire
fino ad essere schiacciati del tutto
inzuppati da una pioggia di piombo
Anche
Nando della Chiesa ci racconta la sua versione riguardo alla notte dello scrutinio delle elezioni.
![]() |
Ho scritto ,iniziato,cancellato parecchie pagine cartacee e non, ma non ci sono .
Le parole sfuggono,serpenteggiano ,si inabissano ribelli,
il ticchettio sulla tastiera fa troppo rumore,
mi si informicolisce la mano,sono scomoda,sento caldo ,il
fuoco è di troppo o io gli sono troppo vicina.
Mangio un pomo messo a maturare stretto stretto fra le
mele ;é squisito,non ha fastidiosi filamenti ...non ho sonno.
Sfoglio ,mi agito.
"Del passato è l'infanzia che mi affascina di più ,solo lei a guardarla non mi da il rimpianto del tempo abolito:perchè non vi scopro l'irreversibile ma l'irriducibile :tutto quello che è ancora in me ,a tratti,nel bambino leggo in trasparenz a la parte oscura di me stesso .la vulnerabilità.la tendenza alle disperazioni (fortunatamente PLURALI),l'emozione interna esclusa da ogni espressione per la sua infelicità" R.B.
![]() |
Leggendo i blog in giro ho notato che se si parla di politica/sociale/religioni , non è efficace per far parlare le persone (se è questo che si cerca di fare , “incontrare” le persone per scambiarsi anche solo un paio di battute,cercando l’inizio di un possibile prosieguo fertile per se’e per gli altri ,) riportare una notizia ,un avvenimento partendo semplicemente(in maniera “fredda”,diciamo) da pezzi di giornali,da gruppi di opinione ,partiti ,l’interesse e lo scambio di battute(non solo metaforiche)diventa basso,il più delle volte inconsistente .
E’ la vis polemica che incrementa la partecipazione,vellica la ricerca di ulteriori paradossi e lo scontro che di sicuro il più delle volte lascia molti ma forse non tutti della propria idea primigenia .
C’è una cosa divertente/interlocutoria che quando ci si trova in disaccordo coloro che manifestano solitamente nello scrivere ,un a plombe statuario e aborrono l’assertività accalorat/passionale si inacidiscono parecchio.
Ma parecchio.
![]() |
Descartes enumerava sei passioni primitive da cui tutte le altre possono essere ricavate per derivazione o per composizione :
MERAVIGLIA - AMORE- ODIO-DESIDERIO-GIOIA-TRISTEZZA.
MERAVIGLIA
significa semplicemente :negazione dell'indifferenza
ed è su questa esclusione originaria
che è fondato tutto il sistema delle passioni.
***********************************************************************************************************************
![]() |
Parlano gli autori di "Uccidete la democrazia!":
"Adesso tanti ci scrivono
la loro esperienza...
E chiedono dove sono finite le loro schede bianche
****************************************************************
Come avrete avuto modo di leggere,
il 24 Novembre uscirà nelle edicole il nuovo lavoro di Enrico Deaglio.
Dopo
“Quando c’era Silvio”
è ora il turno di una nuova inchiesta
Con la sua indiscutibile bravura,
Deaglio afferma
tutti sapevamo della possibilità di truccare il voto elettronico, col modello americano, tutti sapevamo della presenza del figlio di Giuseppe Pisanu nella ditta di tarocchi e della sua formazione americana,
proprio a servizio di quelli che fecero saltare l’elezione di John Kerry.
Mi sembra molto importante
ribadire questa notizia perchè ,oggi ,ad un giorno dall'uscita del dvd /inchiesta ,
(il film è stato presentato ieri sera al pubblico ed alla stampa)
la procura di Roma ha avviato un inchiesta
sul presunto sistema informatico che avrebbe deviato le schede bianche direttamente su Forza Italia
(sembra ci siano posti nei quali sono state calcolate 0 schede bianche ...sparite...)
ovvio che la gente che ha votato
scheda bianca chiede ora di sapere dov'è il suo voto.
A questo punto ,
non dobbiamo permettere di insabbiare .
Io voglio sapere la verità .
Il tricofilus Kaimanus ,del resto
lo aveva strepitato ai quattro venti...
"ci saranno brogli",
e poi la drammatica notte delle elezioni...
"i risultati debbono cambiare" ..e poi "ricontiamo"
(...lo voleva davvero...?)
Tra i parlamentari che sostengono l'iniziativa Roberto Zaccaria, Pietro Folena, Enzo Carra, Salvatore Cardinale, Dorina Bianchi, Francesco Garofani, Giuseppe Giulietti, Emanuele Fiano, Elia Vacca, Nicola Tranfaglia, Antonello Falomi, Pino Sgobbio, Tana De Zulueta, Luana Zanella, Leoluca Orlando, Marco Feltranti, Paolo Gambescia,Roberto Bugio, Kaled Fouad Allam, Gloria Buffo.
![]() |
E' di oggi l'ntervista di Silvio Berlusconi,
(deve aver passato la serata in compagnia del suo puscher di fiducia in qualche postribolo d'alto bordo...feste a gogò ),
rilascia a Libero(...)una serie di cazzate ,che domani smentirà.
L'affermazione più delirante è che Prodi governerà ancora, visto che:
"manca un killer per farlo fuori"
...Uff,tutto regolare ,è da tempo che abbiamo rinunciato al "paese normale"chissà solo che penseranno di lui i suoi compagni di merende che tanto hanno blaterato contro gli utili idioti di sabato;
Certo certo ,si sa, lui è così spiritoso,scherzava ...era metaforico ...didassico...onomatopeico...un gran simpaticone ...
mica oltraggiava la bandiera o la sacra divisa tanto cara ai guerrafondai...quella mai,massimo lui (ed altri)la comprano specie se quella grigia della finanza... !
...e poi l'importante è che a delinquere ed a delirare non siano singoli cittadini ,per la strada,quelli di cui si conosce solo il gesto esteriore e non l'identità e il ruolo;
la delinquenza BUONA ,quella da rivendicare :
- è di chi è capo dell'opposizione
- dei vari leader urlanti ,in seno al parlamento coi loro cartelli da semi analfabeti o con le invettive pro Emiliofede ed i decerebrati che guardano i suoi notiziari
- quella che si sparge dalle aule di tribunale dove si ingiuria e si ridicolizza con la zozza tracotanza del denaro ,la pur antica menzogna che la legge è uguale per tutti
lui ,lui ...può
può ricusare i giudici,continuare a foraggiare i circoli dellutriani,tenersi una fior di scorta a spese nostre ,il figlio di Pisanu per le elezioni ,i sondaggi ad hoc,il Ghedini in parlamento...
E il suo lacchè che grida con lui che l'importante è chiudere i centri sociali ,luoghi di perdizione e di violenza Quello si che è un problemone ...
Magari i ragazzi li potrebbe portare ad Arcore o in Sardegna ad incontrarsi ed a suonare!
c)Ieri c'era il suo processo con Mills, confalonieri e altri 9 per corruzione, falso in bilancio, reciclaggio e altre cosette.
Qualcuno ne ha forse sentito parlare?
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
![]() |
Sorriso antico,
muove acque scoscese
-iridescenti-
in particelle infinitesimali/infinite
dominio dell’inconscio
-sconquasso-
squisitamente interiore.
L’alitare convulso
di venti lontani
accompagna
distese di ghiaccio.
A.
*********************************************************************************************
![]() |
Ho poco tempo di seguire le diatribe stolte che punteggiano la vita che i media mutuano.Solo adesso col silenzio del fuoco accanto ,la compagnia della "mia"notte mi sono sfogliata (svideata)blog più o meno di riferimento,quotidiani ,qualche parere .Nulla di nuovo sotto il sole .
- Beceri gridano allo scandalo per otto o nove ,non precisati figuri che urlano contro le forze armate italiane ,i beceri smemorati sono gli stessi che non hanno speso un parola contro gli insulti ai senatoria a vita in parlamento,anzi sono proprio coloro che li hanno sbeffeggiati.
Strano concetto dello stato ,il loro ,sopratutto se se torniamo al 1994. Il governo Berlusconi di allora NON aveva la maggioranza degli eletti al Senato (156 seggi contro i 159 del centro-sinistra) e ottenne la fiducia solo grazie al voto decisivo dei senatori a vita Agnelli, Cossiga e Leone e grazie all'uscita dall'aula di altri quattro esponenti eletti nel centro-sinistra (Cecchi Gori, Zanoletti, Cusumano e Grillo del Patto Segni) che abbassarono il quorum. Inoltre i senatori a vita furono decisivi, sempre in quel 1994, per far eleggere alla destra il presidente del Senato Scognamiglio che battè per un voto Spadolini. Successivamente la minoranza di centro-destra acquistò dallo schieramento opposto Tremonti (che era stato eletto col Patto Segni) e il popolare Grillo. Entrambi passarono a Forza Italia e furono ricompensati in vari modi.
- Intanto è in atto la solita polemica ,più che neocon tardo inquisitoria a proposito della satira contro le gerarchie dello Stato Pontificio e new entry contro una fiction prossima ventura ,nella quale si parla niente meno che...orrore e vituperio di un matrimonio gay!!Terribile !Sarebbe interessante capire se e quante di queste stesse persone si scandalizzano e parlano coi figli di rispetto delle diversità,dei portatori di handicap o dei nuovi poveri Dalla loro le suddette gerarchie gongolano e di certo benedicono il vecchio motto "scherza coi fanti e lascia stare i santi "; immagino il mondano papa tedesco mentre gioca a tennis col fedele Georg e se la ride !
DA CLEROFOBIA Perchè la chiesa ha tanta paura della satira? Ricordate "Il nome della rosa" e in particolare Jorge da Burgos?
Egli è il più vecchio dei monaci, è cieco ma si muove e parla come se avesse il bene della vista.
Il peso degli anni lo ha reso curvo e incanutito, tuttavia la sua voce è ancora maestosa. Spesso appare improvvisamente, come se vedesse bene; passa molto tempo nello scriptorium dispensando consigli ai monaci, i quali lo stimano molto e sovente si rivolgono a lui.
Ma soprattutto, Jorge disprezza il riso e gli esseri umani che ridono perché' essi si prendono beffe della divinità e si allontanano dalla realtà. Per questo s'impone di tenere segreto il "II libro della poetica" di Aristotele che giustifica e apprezza il riso; egli causa molti dei delitti che sconvolgono l'abbazia, cospargendo le pagine di quel testo con un potente veleno.CONTINUA
********************************************************************************************
![]() |
è ufficialmente la candidata socialista per le presidenziali che si terranno in Francia ad aprile del 2007.
I risultati definitivi delle primarie del partito svoltesi ieri attribuiscono alla signora il 60,62 per cento delle preferenze.
Una vittoria netta e al primo turno su due rivali di provata esperienza politica: Dominique Strauss-Khan, che ha raccolto il 20,83 per cento dei voti espressi, e Laurent Fabius con il 18,54.
A prescindere dal fatto che è per me sempre interessate vedere una donna (fra l'altro madre di quattro figli),raggiungere la leadership socialista e correre per l'Eliseo,(... da noi è cosa assai improbabile ,siamo ancora alle quote rosa)
Dopo la sciagurata vicenda Jospin,che fu sconfitto persino da Le Pen,credo che madame Segolene abbia esperienza e capacità da vendere per giocarsela tutta.
Io spero che ce la faccia .Video Pesaro
***********************************************************************************************************
![]() |
Come avrete avuto modo di leggere, il 24 Novembre uscirà nelle edicole il nuovo lavoro di Enrico Deaglio.
Dopo “Quando c’era Silvio” è ora il turno di una nuova inchiesta “ Un grande broglio”.
Con la sua indiscutibile bravura, Deaglio tutti sapevamo della possibilità di truccare il voto elettronico, col modello americano, tutti sapevamo della presenza del figlio di Giuseppe Pisanu nella ditta di tarocchi e della sua formazione americana, proprio a servizio di quelli che fecero saltare l’elezione di John Kerry.
Cosa accadrà il 25 Novembre, dopo che sarà palesato l’imbroglio? Nulla.
Questo è il problema dell’Italia.
Dopo ogni schifezza, dopo ogni scandalo, dopo ogni truffa, accade inesorabilmente NULLA.
Perché il Governo deve continuare a stare in bilico, con quell’unico voto in più al senato, quando potrebbe disporre di una larga maggioranza contando una ventina di senatori in più dell’opposizione?
A chi fa comodo fingere che sia normale avere degli abusivi nelle istituzioni? Sono domande dettate da un residuo di buon senso, quindi sono quelle domande che non troveranno mai risposta.
Penso che sia l’ennesimo esempio di un paese anomalo e deteriorato fino alle fondamenta, irrimediabilmente perso. Siamo vittime di un attentato alla democrazia, ma gli attentatori ancora stanno là a minacciare, moralizzare e demonizzare il “presunto pericolo comunista” come se nulla fosse, mentre l’unico posto dove dovrebbero essere costretti ad agitarsi è una galera (eh, sì! Io faccio orgogliosamente parte della sinistra vendicativa).
E’ terrificante, ma che importa? Siamo un popolo impazzito, preso ad inseguire la sopravvivenza, intento a cercare di cavarsela nonostante loro, siamo un popolo che si arrangia, e non ha tempo per rivendicare il proprio diritto alla democrazia e alla legalità.
La legalità, ma ci pensate che toccherebbe proprio a loro difenderla?
La prima domanda che mi pongo in questo frangente è, perché se Enrico Deaglio ha trovato le carte che comprovano il tentativo di golpe (perché di questo si tratta) di Berlusconi, il governo non è riuscito a trovarle e mostrarle prima di lui?
Come sempre il problema dell’Italia non è sapere, volendo le cose si sanno, il problema resta il “che fare”.
Rita Pani (APOLIDE)
riesce a trovare le carte per accertare quello che quasi tutto il popolo senziente aveva già subodorato all’indomani delle elezioni;
![]() |
Charis Vlavianòs
I tulipani di Spinoza
Per te
“Quando finalmente splenderà la luna
non avremo bisogno di altri paradisi,
di antiche melodie,
di arpe o appassionati strumenti a fiato.
Desideriamo una felicità meno falsa questa sera,
fiori rossi e gialli veri
che si possa
aspirarne il profumo,
anche quando vuole il buio.
Vieni. Lascia che le parole
si cullino indolenti
nel prato della fantasia,
che il tuo corpo nel mio
spiumi selvaggiamente a uno a uno
i petali di questa notte”.
Traduzione di Nicola Crocetti
Charis Vlavianòs
Dopo la fine della bellezza
a cura di Nicola Crocetti
e Evripidis Garantudis
Crocetti Editore 2006
![]() |
E così dissi: la valle nella montagna cercherò
Al mattino presto
Per aggiungermi ai coraggiosi uomini uniti
Mentre dolci venti scuotono l'orzo."
Robert Dwyer Joyce (1830-1883)
The Wind that Shakes the Barley
Oggi usciva il film di Ken Loach ,palma d’oro a Cannes , ,mi sono cercata un cinema di un centro storico ,rifuggendo le multisale …non era comodo come le poltrone del wv ,ma non avevo né il numeretto per il posto,né looney toones che spuntavano ovunque ...oggi
I venti che scuotono l’Irlanda post grande guerra non sono affatto delle carezze ma dei pugni sullo stomaco .
Tutto è forte ,la guerra .la natura con questo cielo plumbeo che non si ferma mai ,il vento incessante che nasconde fra cespugli sontuosi ,uomini che si odiano ,la miseria delle case coi tetti di paglia ,delle donne sdentate e dei bambini denutriti;nessuna concessione alle immagini patinate della "dolceverde"irlanda.
La violenza ,la tortura, il fratricidio lacerante è epilogo e metafora di tutta la storia e di tutte le guerre civili.(di sempre)
Un film ben costruito ,epico e crudo ,privo di retorica e curato nei minimi particolari ,ben interpretato,emozionante,un film storico e già questa è una rarità ,si assiste spesso ad epopee alla x men o alle missioni impossibili ,piene di effetti speciali -vuoti,sempre più raro trovare chi si impegna a raccontare la storia e soprattutto la storia degli uomini ,quelli che la storia la fanno ma non la raccontano mai .
Ken Loach lo fa con la sua solita bravura,lo sguardo laicista e con la passione che è mille volte più coivolgente dei noiosi effetti speciali.
![]() |
Come spesso capita prelevo mia madre in un pomeriggio grigio rosato ,per andare a fare un giro per le colline (nespoli,sorbi ..lei ha una vera e propria mappa e da vera frugivora non vede l’ora di saccheggiarli ) .
Mi avvio per i tornanti che portano verso il passo appenninico ,c’è un po’ di vento ma l’aria è tiepida ed in netto contrasto dopo qualche chilometro comincia una nevicata lieve ma poderosa che nel giro di pochissimo tempo ricopre totalmente la strada .
Siamo entrambe tese.
Alla fine di un tornante la strada è totalmente chiusa da vere mura di neve ,io fiduciosamente provo lo stesso a passare fra le proteste di mia madre .
Scendiamo per cercare di aprire un varco ,spostando neve e auto ma non c’è nulla da fare ;una follia .
La macchina scivola ineluttabilmente giù ,giù verso il bosco.
Superato un momento di disperazione ci precipitiamo fra i faggi e raggiungiamo la vettura che nonostante la discesa scomposta è intatta .
Mentre la osserviamo comincia a scendere ancora di più ,di più ...mentre tutto attorno scompare completamente ogni traccia di neve .
Ci fermiamo infine nella piazza deserta di un paese .
In un angolo c’è un diorama di un bosco,di ottima fattura ;una faggeta ,nella sommità tanta neve ,una macchina che scivola via e due persone che la inseguono.
Lo osserviamo per un attimo e ....mi sveglio.
**********************************************************************************
![]() |
Giulia Maria Crespi;la presidentessa del FAI,(fondo per l'ambiente in Italia) nel suo discorso di apertura al convegno "La riscossa del patrimonio.Beni culturali,paesaggio e rilancio economico" in corso a Roma ha affermato:
"Sono rimasta strabiliata dal sapere che l'otto per mille dato dai cittadini italiani per l'arte,la cultura ed il sociale sia andato in gran parte per sostenere le spese della guerra in Iraq e solo in minima parte per le organizzazioni che contrastano la fame nel mondo.
Ha anche aggiunto che a rivelarglielo è stato Enrico Letta ,che ,"en passant "lo aveva già detto in una conferenza stampa di cui era stata data notizia soltanto in un trafiletto di un giornale .
Credo che ci sia poco da aggiungere se non che sia Enrico Letta che la stampa dovrebbero cambiare i loro "occhiali",raffinare la sensibilità/professionalità ,cominciando a dare il risalto dovuto a cose che riguardano tutti i cittadini direttamente e piantarla di inseguirsi a vicenda in pagine e pagine di nulla totale come ad esempio è accaduto in questi giorni con le inutili ciance su Napoli(...riguardo a quello potevano spiegarci semmai perchè proprio adesso tutti si sono accorti del degrado e dei morti ammazzati!).Punto.
*******************************************************************
![]() |
M'immergo
con lo sguardo
in tunnel magnetici,
colorati,
colori scuri,solidi,
Esaltazione delle dimensioni
Le forme
sbarrano la dispersione
di brividi e sensazioni,
dipanano pensieri monocordi
allontanandoli.
Dinamiche
forme cristalline
nelle quali rimbalza
gioiosa la luce
senza mai riuscire a penetrare
continuano ignare
o incredule
il loro assurdo
gioco di specchi.
A.
L.E.
![]() |
se non mi piace l'avara formica io sto dalla parte della cicala che il più bel canto non vende, regala G.Rodari In unpost letto in giro,si è accennato al “luogo comune”,affermando che infondo …i luoghi comuni ,son tutti veri. Certamente ,si trattava nel contesto di una stuzzicante frase ad effetto più che di apodittica assertività. Questa cosa però mi tornava in mente mentre guidavo ,tornando verso la valle (guidando soli…è gradevole perdersi , dietro ai propri pensieri,arruffarvisi dentro) Già “lieu commun”;un sillogismo ,un modo di dire accettato da tutti passivamente (più che spesso ) e quindi discretamente fastidioso. Osservavo le poderose querce ancora piene di fogliame ;la terra dei campi che in parte emanava nebbia fina fina e nei tratti toccati dal sole fiaccognolo luccicava. Qua e là ,i simmetrici /scheletriti alberi dei pomi attraversano i brevi giorni del loro ardente splendore quando restano sontuosi con i solitari frutti arancioni aggrappati in bella evidenza. Un perfetto set d’Autunno fra il fascinoso ed il decadente. A tratti anche godibile,certo ,la negazione evidente di uno dei “luoghi comuni “più esilaranti per le gag consumate ed il suo essere fritto e rifritto; “Non esiste più la mezza stagione!”.Altro che ! Pensando alle esternazioni dei politici non poteva non colpirmi quella di Gianfrancone Fini,il quale con la tracotanza che lo contraddistingue ha affermato: “Se il governo porrà la fiducia sulla legge finanziaria la risposta sarà durissima! ”Brrrrr… Il suddetto dimentica forse che la CDL del suo datore di lavoro,pur possedendo una ben più ampia maggioranza sia al Senato che alla Camera ,nella passata legislatura ,la fiducia l'ha messa blindando le leggi del capo in particolare ben 13 VOLTE . Io personalmente mai e poi mai ho pensato che un uno come G.F. fosse un politico di razza…invece è un altro luogo comune che gira molto e si sente dire anche da persone impensabili :“ è bravo” ,”sa parlare” (!!!!Inveire piuttosto). Non è vero . E’ solo un lacchè, mal disincrostato nonostante Fiuggi . Sfatiamoli stì luoghi comuni...son tutti finti...!!!Chiedo scusa alla favola antica
![]() |
DONALD RUMSFIELD
E
SADDAM HUSSEIN
***********************
Stanno giocando un gioco
stanno giocando non giocare un gioco
se mostro loro che li vedo giocare
infrangerò le regole del gioco e mi puniranno
devo giocare il loro gioco
di non vedere che vedo il gioco.
(da "nodi" di R.D Laing)
Ketchup suicide
![]() |
Inviato da: jigendaisuke
il 06/08/2022 alle 15:20
Inviato da: ossimora
il 23/07/2022 alle 11:14
Inviato da: fajralvolo
il 20/07/2022 alle 11:14
Inviato da: fajralvolo
il 20/07/2022 alle 11:12
Inviato da: jigendaisuke
il 11/07/2022 alle 20:16