|
Creato da ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"
|
Menu
vignetta del giorno
Tag Cloud
Area personale
I miei Blog Amici
- Sconfinando
- puff.....puff.....
- Rosa Luxemburg
- piazza alimonda
- La Torre
- Mondo Jazz
- IPERBOLE
- elaborando
- Writer
- Quando
- LE PAROLE
- lakonikos
- Sud Est donna
- FAJR
- ..Uomini...
- ricomincioda7
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Abbandonare Tara
- Sonoviva
- LA QUARTA SETTIMANA
- Rubra domus
- dagherrotipi
- salsedine del sogno
- ECCHIME
- Andando Per Via
- Ombre di Luce
- Latrabilioso
- vitaperezvitaperez
- Lettere da Lucilio
- La vera me stessa
- PEZZI, pezzotti
- angoloprivato
- la memoria dispersa
- think different
- Senza fallo
- finestra sul mondo
- LOca Nera
- FUORI SERIE
- Pensieri di Diogene
- INSTABILITAS LOCI
- Prozac Nation
- FOTOGRAFIA
- dal baule del nulla
- Frammenti
- parlodime
- EPISTOLARI AMOROSI
- EREMO MISANTROPO
- Der Steppenwolf
- la sete verde
- Il Salotto
- Niente Senso
- Altrove
- Nebbie e dintorni
- COLTIVATE
- PREPARIAMOCI
parole d'altri
- .... in caduta libera...
- Carmilla
- COOP e consumo consapevole
- l'Unità
- Manifesto
- FLC
- Poesia
- LIMES
- Le monde diplomatique
- utopia
- FLC
- compagno segreto
- c.i.e.s.
- Retescuole
- Fondazione Di Vittorio
- La molle industria
- Accademia della crusca
- Jackson Pollock
- Materiali Resistenti
- Partito DEMOCRATICO
- Caino
- Treccani
- PAROLE DI DONNE
- Simone de Beauvoir
- Sibilla Aleramo
- Marguerite Yourcenaur
- Violette Leduc
- Marguerite Duras
- Luce Irigaray
- Christa Wolf
- Ingeborg Bachmann
- Nadine Gordimer
- Anais Nin
- Katherine Mansfield
- Antonia S.Byatt
- Clarice Lispector
- Djuna Barnes
- Doris Lessing
- A.M.Ortese
- ALTRE VOCI BLOG
- Sandali al sole (Miti)
- Forma mentis
- LUCA SOFRI
- MALVINO
- NAZIONE INDIANA
- Azione parallela
- I8 Brumaio
- carte sensibili
- nuovoblog
blog in inglese
Tag
Ultimi commenti
Cerca in questo Blog
Messaggi di Settembre 2010
Credo necessario ribadire che la pena di morte è una schifezza disumana in assoluto e come tale dovrebbe essere schifata ovunque avvenga come deterrente al crimine (oltre tutto non serve nemmeno)
Dalle nostre parti invece l'indignazione, col suo consueto stock di raccolta firme e grandi gigantografie per le strade , prende il via soltanto nel momento in cui si parla di pericolosi musulmani senza un vero dio ed una etica che si rispetti.
Se poi si tratta di Iran è un delirio di prese di posizione.
In America ogni anno è una mattanza di condanne a morte anche di persone diversamente abili ;anche con le stesse accuse della povera Sakineh come Teresa Lewis ; concorso nell'assassinio del marito, (l'informazione si concentra sulla di lei infedeltà ma non è proprio così). Si sa l'America è buona e giusta e democratica , alleata , mangia wurstel di maiale e patatine quindi... non ci si fa caso,diventa un dettaglio.
Non parliamo della Cina dove la pena di morte di massa , viene data anche per reati più che minori ,anche in questo caso si gira la testa e si ripone l'indignazione...un partner commerciale di tale importanza non si può certo esecrare ...
![]() |
a secessione der somaro
(ellekappa-trilussa)
Un ciuccio attempatello e scarcagnato
-che ar cambio ormai nun vale più 'na sega-
er socio der Sovrano Re Patacca,
(quello che cià er pendaglio raggrumato
ma core appresso a tutte le patonze)
se ne sortì, grattannose la panza,
cò na frasetta pè alliscià la Lega:
"li romani, sò porci, sò ladroni e sò magnaccia!"
Pè scaccolasse via 'sta vijaccata
ed allustrasse er popolo indignato,
li servi der Patacca fanno er coro:
ma nun è gnente, è solo 'nà frescaccia,
'na cosa detta senza la malizzia
da chi nun sa tenesse un cecio in bocca!
Ce vole propio tanta cattiveria
pè penzà che er somaro raja il vero.
Anzi, er ciuccio, a ripensacce mejo,
-informeno i scagnozzi der Magagna-
è solo un martire der libbero penziero.
E quanno torna ne la Capitale,
ve la fa vede lui Roma Capoccia,
cor fatto che ha inventato la padagna
-la gran cuccagna fonte di bisboccia
je svòta la saccoccia e se la magna.
Se va a rubbà la trippa puro ai gatti
e fa er federalismo cò l'abbacchio.
Ma li romani a 'sti buffoni a cacchio
che calano da loro a cercà rogna
ar massimo je fanno 'na scafetta,
e pe risponne ar ciuco ed ar suo rajo
-romani sì, ma mica sò cornuti-
je fanno con il voto un ber cucchiaio
e poi con carma -tranquilli, nun c'è fretta-
li vonno vède all'arberi pizzuti.
(28 settembre 2010)
![]() |
OGGI
- 42.000 insegnanti in meno
- 15000 assistenti in meno
- 1 MILIARDO e 500 milioni in più alle scuole private
- forte riduzione delle ore di insegnamento
- massiccio ricorso al precariato a scapito della continuità di insegnamento e della dignità dei precari
- fino a 30 studenti per classe
- 18000 scuole dichiarate a rischio in emergenza edilizia scolastica
- classi contenenti fino a 5 alunni disabili
- riduzioni delle ore per il sostegno ai più deboli
- lo stato deve alle scuole 1 miliardo e 200 milioni di euro
- mancano i soldi per le supplenti e si distribuiscono i bambini nelle altre classi o si gioca con le entrate e le uscite.
![]() |
La signora Gelmini si è sempre connotata per la sua pedissequa , giustamente riconoscente obbedienza a Tremonti ed al suo metodo delle forbici selvagge .Il suo nuovo look autunnale dal capello a tendina la connota e la s/qualifica ancora di più facendola aderire esteticamente alla sua essenza tetragona.
La cosa più disgustosa nelle azioni di questa contabile di bassa lega è il suo continuo accusare chiunque dissenta dal suo trogloditico operare , nonché argomentare di essere persona che opera una protesta di tipo "politico". Questa cosa , se non bastasse già il profilo bassissimo della minestrina in questione la rende particolarmente disgustosa .
Lei ,ministro dello stato (sigh!) invece di rendere il giusto riconoscimento al valore della politica ,della protesta ,del civile dissenso la esorcizza e stigmatizza come si trattasse di una parolaccia.
Sarà forse perché nel suo caso e nella sua risibile ascesa certamente la politica poco c'entra ...
(nel marzo del 2000, una certa signora, presidente del consiglio comunale del Comune di Desenzano sul Garda per Forza Italia, fu espulsa da quella carica, su mozione del suo partito, con la seguente motivazione [Delibera del consiglio comunale n. 33 del 31/03/2000]: "manifesta incapacità ed improduttività politica ed organizzativa." Questa signora si chiamava Maria Stella Gelmini.
Pochi anni dopo fu "scoperta" da Silvio Berlusconi ed oggi è il Ministro dell'Istruzione e della Ricerca della Repubblica Italiana.
(e questo è il sito del comune di Desenzano, basta inserire la data ed esce fuori la delibera http://servizionline.onde.net/eGov/atti.mac/input) ...)
![]() |
Inviato da: jigendaisuke
il 25/05/2022 alle 18:54
Inviato da: merizeta21
il 11/05/2022 alle 19:22
Inviato da: ossimora
il 11/05/2022 alle 10:49
Inviato da: bluaquilegia
il 09/05/2022 alle 17:27
Inviato da: ossimora
il 07/05/2022 alle 12:25