otelhailand

vaporetti venezia eco viaggiano con olio cucina usato


Nel corso di questa tutti i mezzi pubblici di navigazione saranno alimentati con Eni Diesel+, il carburante contenente un 15% di componente rinnovabile, prodotta nella raffineria di Porto Marghera attraverso la riconversione degli oli vegetali utilizzati per la cottura. In base all'accordo, Eni, che ha già in essere con Avm il contratto di fornitura di carburante, fornirà circa 5,1 milioni di kg di gasolio ecologico, con un investimento di circa 610.000 euro per coprire il delta di costo. Nell'operazione è stata coinvolta anche la multiutility Veritas, che effettua la raccolta, la valorizzazione e il trattamento dei rifiuti nel territorio veneziano, che conferirà l'olio di frittura di origine domestica, previo trattamento di purificazione, alla bioraffineria Eni di Porto Marghera. E auspichiamo che il Governo possa cambiare le specifiche delle future gare, permettendo di migliorare la qualità dell'aria prima del rinnovo del parco dei mezzi pubblici, che richiede tempi nell'ordine di una decina d'anni, attraverso l'uso di prodotti che lo consentano".