Creato da otelhailand il 05/06/2008
otelhailand

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fourotelotelhailandblabla30simonetta29011967M0n_Soleilla_moretta_2te_cercavoGenndySky_EagleTea_Dorofin_che_ci_sonoMarquisDeLaPhoenixrobbailubopo
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

elezioni zaia non trova quadra governo per legge elettorale con chi parla con uomini buona volont

Post n°102 pubblicato il 10 Marzo 2018 da otelhailand
 

Il governatore veneto ha ribadito che la linea della Lega è di non fare accordi partitici al di fuori del centrodestra, ma di tenere aperto il dialogo con tutti uomini e donne di buona volontà.

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 21 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

volkswagen addio maggiolino auto del think small pensione

Post n°101 pubblicato il 10 Marzo 2018 da otelhailand
 

È in questo scenario di bottiglie di Coca Cola bevute come pozioni magiche, tailleur taglio Chanel e automobili molto grandi che Bill Bernbach, il pubblicitario più grande di tutti o giù di lì, si ritrova a dover rilanciare il Maggiolino Volkswagen.

Certo, Bill, camicia chiara e cravatta sottile, è uno che sa il fatto suo e la campagna per il rilancio del Maggiolino funziona al punto tale che, da lì, il Maggiolino non lo ferma più nessuno.

La campagna è bellissima, in questa e nelle altre varianti: quella dei due contadini ritratti di fronte al Maggiolino, con quel pay off lì  era la sola cosa che potevamo fare dopo la morte del mulo  è un notevole capolavoro che parla di affidabilità, comodità, innovazione.

L'abbiamo vista comparire, goffa eppure bella come una donna di campagna che s'abitua stare in città e anzi se ne innamora, in film come Il Posto delle Fragole, Il dormiglione, Shining (che prima scena indimenticabile) e, va da sé, nella serie Disney del Maggiolino tutto matto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

dazi usa verso guerra commerciale germania francia decisione trump illegale esenti reagiremo

Post n°100 pubblicato il 10 Marzo 2018 da otelhailand
 

Anche se la commissaria Ue per il commercio, Cecilia Malmstroem, ha spiegato che il dialogo con Washington è la prima opzione dell'Ue per ottenere esenzioni dai nuovi dazi e Bruxelles conta di essere esentata, come il Canada e il Messico.

La Confindustria tedesca Bdi definisce la mossa di Trump un affronto, mentre Markus Beyrer, direttore generale di BusinessEurope, associazione con sede a Bruxelles che riunisce le Confindustrie europee, cerca di frenare: La decisione entrerà in vigore entro 15 giorni e dovremmo fare il massimo in questo periodo per escludere l'Ue, su basi di sicurezza nazionale.

Agricoltori Ue: Non fateci pagare il prezzo di decisioni politiche Anche gli agricoltori Ue rappresentati dai Comitati Copa e Cogeca invitano alla moderazione onde garantire che gli agricoltori non si ritrovino a pagare il prezzo di decisioni politiche: gli Stati Uniti sono un importante sbocco per i prodotti agroalimentari europei, ricordano, e la relazione commerciale stabile con gli Usa per l'agricoltura non deve essere messa a repentaglio.

Il provvedimento di Trump, secondo il segretario dei comitati Pekka Pesonen, si aggiunge alle misure anti-sovvenzione che il Dipartimento del commercio statunitense già impone, anche se in via provvisoria, sulle importazioni di olive spagnole, misure che corrispondono chiaramente a una forma di protezionismo. Coldiretti ricorda che i dazi americani contro l'Unione tornano dopo venti anni quando gli Stati Uniti, dopo aver presentato ricorso al Wto contro il divieto europeo alla carne agli ormoni Usa, sono stati autorizzati a fissare nel 1999 una lista di prodotti sui quali sono stati applicati dazi doganali per un valore di a 116,8 milioni di dollari annuali. Ora, avverte la confederazione , si riapre una guerra commerciale che mette a rischio 40,5 miliardi di esportazioni Made in Italy che hanno raggiunto nel 2017 in Usa il record storico grazie ad un aumento del 9,8% rispetto all'anno precedente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

seconda vita del bastardino senza nome salvato dai vigili del fuoco morte certa emozione del recupero

Post n°99 pubblicato il 10 Marzo 2018 da otelhailand
 

Lo hanno salvato i vigili del fuoco allertati dai volontari dell'Enpa, l'ente protezione animali. Ora il cane si trova in una struttura comunale e presto, appena le condizioni di salute saranno pienamente recuperate, sarà inserito nella lista degli animali in cerca di una famiglia

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 21 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana.

I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

netflix italiani guardano sulla

Post n°98 pubblicato il 10 Marzo 2018 da otelhailand
 

Stando ai dati diffusi dall'azienda, infatti, in Italia il 54% dei contenuti di Netflix, in termini di ore, viene fruito sulla tv, il 23% sul computer e il 13% sullo smartphone, mentre solo il 10% finisce sul tablet.I numeri, rilasciati in un incontro con la stampa in California e pubblicati dal sito Recode, indicano che oltre un terzo degli utenti italiani (36%) usa il pc per abbonarsi a Netflix, e un altro terzo (34%) usa lo smartphone.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963