LA SCOMMESSA

SI', SONO (SEMPRE PIU') DI PARTE


 Questo blog sta per compiere tre anni di vita (5 luglio 2008-2011) e la ricorrenza è per me un'occasione obbligata per riflettere su quanto è successo e su come sono cambiato in questo tempo.Mi rendo conto che gradatamente, col passare dei mesi e con una sempre maggiore conoscenza della città, è cresciuto il mio coinvolgimento e il mio impegno attivo nell'ambito socio-politico.Il blog La Scommessa è diventato un punto di riferimento per tanti e, correlativamente, una voce fastidiosa per altri. Detto più chiaramente: il numero degli amici è aumentato, ma lo stesso è successo ai "nemici".Lo so e lo avverto in modo sempre più netto. C'è chi mi scrive "sei un mito, vai avanti così" e chi mi rimprovera di essere troppo politicizzato, troppo di parte... Me ne rendo conto e la cosa, tutto sommato, non mi dispiace perché la considero positivamente: sì, sono di parte! Voglio essere partigiano e lo sarò sempre di più perché per costruire la società bisogna scegliere, è necessario prendere posizione, imboccare una strada e percorrerla con costanza.Da cattolico democratico mi riconosco negli ideali del centro sinistra e cerco di dare il mio contributo perché a Paderno Dugnano questa parte si rafforzi e cresca, superando a poco a poco i limiti che la caratterizzano.Non odio chi non la pensa come me, ma politicamente avverso con forza le sue idee e le azioni che non condivido.Questo mi procura critiche, anche e soprattutto all'interno delle parrocchie. E' normale che sia così, se si vuole che si sviluppi un laicato cattolico culturalmente e politicamente alternativo al centro destra.