LA SCOMMESSA

RHO-MONZA, IL CAUTO OTTIMISMO DI BOGANI SORPRENDE PORATI


 Ieri il Vicesindaco Gianluca Bogani ha diffuso un comunicato stampa sull'esito dell'incontro del 2 agosto ad Assago: Rho-Monza, Serravalle pronta a valutare la proposta avanzata dai Comuni e dai Comitati. Il comunicato del Comune è ripreso oggi dal Giorno insieme alle considerazioni espresse due giorni fa dal portavoce del Comitato, Ferruccio Porati (l'articolo è a disposizione nella rassegna stampa del CCIRM).Stamattina Porati ha commentato con stupore il "cauto ottimismo" di Bogani: Oggettivamente, non riesco a vedere tutta quella positività che traspare dal comunicato stampa, perchè ho visto il disinteresse dell’assessore De Nicola (anche quando presente, non ha prestato un solo attimo di attenzione, giocherellando tutto il tempo col suo telefonino), il clima da esame inquisitorio portato avanti dai tecnici, l’ossessione del rispetto delle normative e della presunta sicurezza degli automobilisti, ma mai un accenno, per esempio, al fatto che 14 corsie a cielo aperto non esistono da nessuna parte, che case, scuole e strutture sanitarie saranno a 10 metri dal tracciato su cui, in nome della “sicurezza”,  sarà consentito (vedi progetto) sfrecciare a 120 Km/h – cioè molti di più, dal momento che nessuno controllerà alcunché – in un inferno di rumore e di aria malsana, grazie agli scarichi di 80 milioni di veicoli l’anno, in attesa di vedersi piombare un autotreno in soggiorno. Questo è ininfluente, ovviamente. Mica ci vivono i figli dei dirigenti e dei tecnici di Regione, Provincia e Serravalle in questo assurdo urbanistico che andranno a creare... Sarei molto contento di essermi sbagliato, anche se non ci scommetterei sopra.