LA SCOMMESSA

DIALOGO IMMAGINARIO (MA NON TROPPO) SULLA SCUOLA DI VIA TUNISIA


Vignetta di Massimo CavezzaliLa Giunta Alparone dispensa promesse che sono fumo negli occhi per cittadini ingenui. Pare che non sappia fare altro. A poco a poco però i padernesi (anche quelli di centro destra) se ne stanno accorgendo.Sulla questione del trasferimento della scuola di via Tunisia nei locali della Curiel vi propongo un dialogo immaginario (ma non troppo) tra l'Amministrazione Comunale e un genitore preoccupato:"C'è un serio problema di umidità alla materna del Villaggio""Quale problema? Sposteremo la scuola nei locali dell'elementare Curiel""Già... ma in attesa del trasferimento che cosa fate per tutelare la salute dei bambini che frequentano quella scuola?""Calma! In via Tunisia non ci sono emergenze... Abbiamo imbiancato""Ma nei locali della scuola c'è umidità o no?""Sì""Allora c'è anche il rischio di allergizzazione alle muffe in soggetti predisposti...""Basta con le polemiche! Ho detto che sposteremo la scuola per risolvere le criticità""Ma si rende conto che la nuova Rho-Monza taglierà un pezzo del giardino della Curiel? Se non c'è l'interramento, non ha senso trasferire la scuola materna in via Trieste! Anzi... si dovrà spostare la scuola elementare!!!""Ehm...""Mi tolga una curiosità: dal punto di vista economico è più conveniente adattare i locali della Curiel alle esigenze di una scuola materna o demolire l'attuale struttura di via Tunisia e ricostruirla ex novo?""Ormai abbiamo deciso di spostare i piccoli alla Curiel""Quando farete il trasferimento?""Oh... questo dipende dal bilancio!"Lei iscriverebbe suo figlio a questa scuola?"Mi scusi, devo scappare... ho un appuntamento..." 
Il dialogo potrebbe andare avanti, ma la sostanza è chiara: il trasferimento della scuola materna è fumo negli occhi, una strategia per guadagnare tempo e spostare in avanti il problema... Sul sito del Comune è possibile seguire la diretta audio del Consiglio Comunale a partire dalle ore 19,30