LA SCOMMESSA

PADERNO E GLI INVISIBILI: KABILA CONFERMATO PRESIDENTE DEL CONGO


 Come sapete, sono rientrato da Kinshasa il 25 novembre scorso e questa circostanza mi offre l'opportunità di aprire una finestra su una realtà che normalmente sfugge alla nostra attenzione. Nei giorni scorsi sono stati resi noti i risultati delle elezioni nella Repubblica Democratica del Congo: confermato il Presidente Joseph Kabila, il Paese è ora a rischio violenze perché il principale oppositore ha denunciato brogli e si è autoproclamato presidente.Radio Okapi informa che stamattina a Kinshasa, a seguito dei disordini, sono state uccise sei persone tra cui due donne (una ragazza di 19 anni è stata colpita alla testa da un proiettile mentre si trovava fuori per comprare del pane). La polizia è accusata di compiere saccheggi, estorsioni e sequestri...Tra i molti organi di informazione disponibili in rete segnalo solo i resoconti di Jeune Afrique (Presidenziali in RDC: tensioni all'indomani della vittoria contestata di Kabila) e, in italiano, di Nigrizia (Rd Congo, Kabila come da copione).Seguo le notizie con apprensione, pensando soprattutto alle persone conosciute a Kinshasa e agli amici missionari che si trovano là.Da cittadino di Paderno Dugnano ritengo che sarebbe opportuno che la nostra città ideasse una modalità per aprire di tanto in tanto qualche finestra sul Sud del mondo. La Giunta Massetti aveva dato impulso alla cooperazione decentrata allo sviluppo che prevedeva contributi economici ad alcuni progetti, ma anche occasioni di informazione e sensibilizzazione per la cittadinanza. Il Sindaco Alparone ha cancellato tutto questo, adducendo la motivazione che non ci sono più fondi disponibili. Personalmente penso che non occorrano molti soldi per iniziative di informazione/sensibilizzazione (almeno attraverso La Calderina o il sito web del Comune).Bisognerebbe crederci, però... Vero è invece che alla Giunta nostrana (PDL & Lega) questi discorsi proprio non interessano.