LA SCOMMESSA

RHO-MONZA, IL CCIRM RISPONDE ALLE POLEMICHE: INFONDATE!


 Segnalo e invito a dare la massima evdenza al seguente comunicato del CCIRM resosi necessario dopo le polemiche dei giorni scorsi. Il passaparola di pochipuò nuocere al lavoro di molti A seguito dell'incontro di quartiere del 19 Dicembre 2011, il comitato ritiene utile dare qualche chiarimento sulle voci circolate in merito al presunto impatto negativo che il "progetto alternativo" avrebbe sulla zona di via Battisti. Prima di tutto è necessario fare alcune premesse: L'incontro non era organizzato per presentare al pubblico il progetto interrato ma solo per aggiornare i cittadini sullo stato "politico/burocratico" della vicenda, di conseguenza gli organizzatori non erano in grado di dare risposte sul progetto lasciando quindi i giudizi alla personale interpretazione di ciascuno e generando valutazioni per ora non confermabili.Il comitato ha già provveduto a richiedere, ai tecnici e all'Amministrazione, un incontro ufficiale per presentare il progetto alternativo.A seguito di questo incontro, che verosimilmente potrà realizzarsi dopo il periodo festivo, tutti avranno gli strumenti per farsi un'opinione sul progetto. Purtroppo ogni valutazione tecnica fatta prima di questo incontro è frutto di interpretazioni personali, più o meno autorevoli, e come tale dovrà essere considerata dall'inevitabile passaparola che si crea in queste occasioni.Il comitato è formato da cittadini residenti in diversi quartieri (compresa la zona di via Battisti) e di conseguenza non può avere interessi nel tutelare alcune zone a discapito di altre. Invitiamo tutti ad avere la propria opinione con la consapevolezza che questa sarà tanto più corretta, quanto più basata sulla conoscenza dell'oggetto di giudizio. In attesa di avere ulteriori informazioni in merito all'incontro richiesto, riportiamo alcune dichiarazioni dell'Arch. Allegro (che dedica il suo impegno e il suo tempo alla causa dell'interramento, gratuitamente e nell'interesse di tutti i cittadini), volte a stemperare il clima d'incertezza di questi giorni e che, ovviamente, non sostituiscono l'incontro di cui parlato in precedenza.Restiamo a disposizione di tutti i cittadini che volessero informazioni (info@padernesi.com). Cogliamo l'occasione per augurare e tutti un felice Natale! Di seguito le dichiarazioni dell'Arch. Allegro: "Nessuno per conto o in nome del comitato ha mai cercato soluzioni ad aggravio maggiore rispetto al progetto di Serravalle. Di certo c'è che il progetto, per quello che posso chiarire con una semplice dichiarazione, prevede: la tratta di Paderno interrata fino ad oltre la COMASINA, a maggiore tutela delle residenze del Villaggio Ambrosiano.non può prevedere la commistione dei flussi, come si era pensato per togliere anche ulteriori svincoli, quindi restano due tracciati distinti (Milano-Meda + Rho-Monza interrata).la viabilità locale viene ridefinita solo per le rotatorie dell'UNES, dovendo dargli una geometria confacente alla velocità di percorrenza e visibilità che sono parametri molto complicati che determinano il disegno delle stesse e compatibilmente con una strada che oggi non c'è ma è da collocare.dalla Milano-Meda, come oggi, in arrivo da Milano si esce dopo il benzinaio, si percorre una rampa circolare che nel progetto diventa via via interrata per scendere alla quota del tracciato della Rho-Monza, quindi se dal disegno si vedono archi e cerchi si può anche facilmente immaginare che queste possono essere in parte sotterranee e non a cielo libero, quindi con una soluzione migliore di quella attualedalla Rho-Monza, come oggi, in arrivo da rho, per entrare sulla Milano-Meda si scende e si passa sotto la Milano-Meda, nel progetto di interramento, essendo sotterranea la Rho-Monza, e quindi anche questo svincolo resta parzialmente interrato, quindi migliorando rispetto alla soluzione attuale ed in prossimità di Villaggio Ambrosianoverso est non servono complanari, pertanto escludendole si evitano percorsi paralleli impropri su tutta Paderno in direzione est/ovest. La questione è complessa va vista nel suo insieme e per lo meno presentata con ogni cognizione di causa."CCIRM