LA SCOMMESSA

PADERNO E VILLAGGIO AMBROSIANO: VERBALE DEL CONSIGLIO PASTORALE


Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21, nei locali della parrocchia del Villaggio Ambrosiano, si è svolto il Consiglio di comunità con incontri distinti per le due parrocchie che compongono la Comunità pastorale "S.Maria Nascente e Sacra Famiglia". Di seguito riporto la sintesi del verbale del Consiglio Pastorale,  che è stata pubblicata domenica scorsa sul foglio settimanale degli avvisi: S. Maria Nascente (Paderno)1°) – Suggerimenti per la preparazione al VII incontro mondiale delle famiglie.Dopo la recita della preghiera scritta per quest’occasione dal Card. Dionigi Tettamanzi ed aver distribuito, per tale evento, il programma provvisorio dal 28/05 al 03/06/2012, le rappresentanti della commissione famiglia, alle quali ha dato la parola il presidente della seduta Don Paolo, Vicario della Comunità pastorale, hanno illustrato le iniziative diocesane, decanali e cittadine in preparazione all'incontro mondiale delle famiglie con il Santo Padre Benedetto XVI.Tali proposte saranno pubblicate sul foglio settimanale degli avvisi.In seguito, Don Paolo ha suggerito ai componenti della commissione famiglia di preparare un volantino, da distribuire ai fedeli, con indicati i tempi e le modalità per: l’accoglienza delle famiglie; la sensibilizzazione dei volontari e la partecipazione delle famiglie a questo evento.2°) – Varie ed eventuali.Don Paolo ha ricordato gli impegni dei prossimi mesi, a livello parrocchiale, soprattutto quelli riguardanti la Quaresima.Infine, Don Paolo dopo aver ricordato la data della prossima seduta il 18/01/12 ed aver recitato la preghiera finale, alle ore 22.20 circa ha concluso l’incontro.Sacra Famiglia (Villaggio Ambrosiano)1°) – Suggerimenti per la preparazione al VII incontro mondiale delle famiglie.Si rinvia ad un momento successivo la riflessione su tale argomento, in quanto il programma diocesano, distribuito ai presenti da Don Gabriele, è provvisorio.2°) – Stesura del calendario con le attività proprie del Villaggio dando indicazioni per lo svolgimento delle stesse.Don Renato ha introdotto brevemente il tema in discussione sottolineando che con la creazione della Comunità pastorale la parrocchia che ha dovuto affrontare più cambiamenti è stata quella del Villaggio. Di fatto è venuta meno la figura di un parroco che sia sintesi di tutte le attività e ciò ha fatto nascere rimpianti e nostalgie che occorre superare.Infine Don Renato ha invitato i presenti a esprimersi sul significato delle iniziative che tradizionalmente caratterizzano il calendario annuale della parrocchia della Sacra Famiglia: perché si fanno queste attività? Perché continuare? Come?Sull’argomento sono intervenuti tutti i consiglieri specificando che si tratta generalmente di iniziative che contribuiscono a costituire l’identità della parrocchia a cui pertanto è opportuno dare continuità, facendo in modo che la preparazione avvenga con largo anticipo e individuando referenti specifici per le singole iniziative. Le attività sulle quali si è soffermata maggiormente l’attenzione sono state: la festa della Sacra Famiglia, la Via Crucis “etnica” e la Festa Popolare.Al termine della riunione don Renato ha accennato alla necessità di individuare per il futuro una nuova modalità di benedizione/visita alle famiglie nella zona di via Derna - via Cernaia e situazioni analoghe, dove occorrerebbe mettere a fuoco un’azione pastorale mirata.L’incontro si è concluso alle ore 22.40, dopo aver ricordato la data della prossima sessione [18 gennaio].