LA SCOMMESSA

IL BLOG "LA SCOMMESSA" SALUTA E TORNA ALLA VITA NORMALE


Sono trascorse ventiquattro ore dal ritrovamento di Habtamu, ma l'emozione resta altissima. Segnalo, per chi fosse interessato, che sul Corriere della Sera (che aveva rilanciato l'appello dei genitori) c'è un articolo di Baron che ieri sera ha parlato con Marco e Giulia. Nel pomeriggio di oggi invece, tra le ore 14 e le 16, il programma L'Italia sul 2 si occuperà dell'allontanamento di Habtamu mandando in onda alcune mie risposte sollecitate dalla redazione di RAI 2.Adesso però - gradualmente - il blog "La Scommessa" torna alla sua vita normale che è fatta di piccole e grandi cose padernesi: cronaca cittadina (con attenzione specifica ai quartieri Paderno e Villaggio Ambrosiano), dibattito politico locale, attività culturali ed ecclesiali, questioni che preoccupano la cittadinanza come l'inaccettabile progetto di riqualificazione autostradale della Rho-Monza/Milano-Meda che prevede nel tratto padernese un plesso di 14 corsie a cielo aperto, l'altrettanto preoccupante progetto di costruzione di un inceneritore nell'area ex Tonolli, l'impegno dei lavoratori Lares per dare un futuro occupazionale all'azienda, l'aggiornamento costante sul tema "mafie in provincia di Milano", le lettere della famiglia Ventola in missione con il PIME a nord di Bangkok, Thailandia, ecc..).Quando sarà necessario pubblicherò sul blog ulteriori aggiornamenti sulla famiglia Scacchi, ma... per fortuna... l'argomento torna ad essere uno dei tanti nella vita della nostra città.Un caro saluto a tutti i lettori che non abitano a Paderno Dugnano. Come vi accorgerete spulciando qua e là nel mio blog e negli altri blog cittadini (PadernoForum, PadernoInBlog, Paderno 7.0...), Paderno è un Comune in cui succede di tutto (!) ma al tempo stesso in cui sta crescendo e prendendo forma una sensibilità civica nuova. Good luck Paderno! Bentornato Habtamu!