LA SCOMMESSA

"TAMTAM DEMOCRATICO": ECONOMIA MALATA E CATTOLICESIMO POLITICO


E' appena uscito il numero di gennaio di tamtàm democratico, la rivista di approfondimento del PD. Questo mese il focus è dedicato al tema Economia malata, alle radici della crisi con numerosi e qualificati interventi e un confronto con la dottrina sociale della Chiesa cattolica:- Leggi gli articoli sul sito- Sfoglia la rivista online- Scarica la rivista in pdf
Sul tema "cattolici e politica" segnalo la riflessione "senza peli sulla lingua" del prof. Alberto Melloni: Piccola nota sul cattolicesimo politicoAlla fine, forse, canterà il gallo: e i tanti dinieghi su una riorganizzazione del cattolicesimo politico, con rimpianti orientati verso sezioni diverse della dc, produrranno quello che qualche vescovo chiama già il partito del 12%. Un partito che vorrebbe poter decidere quale sarà dei due schieramenti maggiori a governare e che alla fine, finché non si tornerà a riflettere teologicamente sul nodo della responsabilità propria e di chi serve il proprio paese o il proprio continente nella politica, finirà per trovare nella spregiudicatezza moderata di ogni destra qualcosa di più attraente di quello che offre il riformismo nevrotizzato della sinistra. E ingabbierà la chiesa in una posizione che la rende sempre più afona davanti alla condizione delle persone e a alle attese dell’umano.Quando il gallo canterà - e qualche schiarirsi d’ugola è già arrivato - questo minicattolicesimo politico praticherà uno degli sport più praticati in Italia e di cui già si vedono all’orizzonte nuovi campioni: quello dell’autoassoluzione... [continua a leggere