LA SCOMMESSA

2 FEBBRAIO AL VILLAGGIO: ORGANIZZIAMOCI CONTRO LE MAFIE


Ieri ho lanciato l'invito (giovedì 2 febbraio all'Oratorio del Villaggio Ambrosiano); oggi aggiungo qualche spiegazione.Dopo tre anni di intensa campagna antimafia condotta attraverso il blog La Scommessa (i primi "post" su questo tema risalgono al mese di novembre 2008) avverto l'esigenza di una svolta operativa.Informare è importante, ma non basta. E soprattutto non è sufficiente che lo faccia una sola persona.Nei mesi scorsi a Paderno Dugnano sono state realizzate varie iniziative antimafia, ma - nonostante le intenzioni - non è ancora nato un gruppo di lavoro che si impegni in modo pratico e continuativo sul tema legalità.Per questo è importante che ci incontriamo per capire che cosa è stato fatto finora e, soprattutto, come poter andare avanti.
 Personalmente direi di ripartire dalla proposta lanciata il 5 dicembre scorso su questo blog da Oscar Figus:
"La mia proposta per contrastare mafie e illegalità"E' un'idea concreta che merita di essere presa in considerazione per uscire dalla situazione di stallo e immobilismo in cui ci troviamo.Accanto alla lettera di Figus metto sul tavolo un'altra proposta che è stata avanzata nei giorni scorsi dal prof. Enzo Santagada, fino all'anno scorso docente di lettere alla Scuola media Allende.
Raccogliendo l'esperienza accumulata in tanti anni di educazione alla solidarietà e alla legalità, Santagada propone di convogliare tutte le energie padernesi interessate alla lotta alle mafie in una nuova associazione, collegata a LIBERA, con lo scopo di avere uno strumento operativo unitario. Per questo, su consiglio di Jole Garuti dell'Associazione Saveria Antiochia, Santagada propone la seguente bozza di statuto.Cominciamo a confrontarci su queste due proposte operative, che sono ovviamente aperte a integrazioni e ulteriori contributi. L'appuntamento è per Giovedì 2 febbraio, ore 21presso Oratorio del Villaggio Ambrosiano [Nei prossimi giorni riprenderò il discorso, aggiungendo altri elementi]