LA SCOMMESSA

TRAM SALVO FINO AL 2014, OCCORRE PERO' LAVORARE PER RILANCIARLO


 Il tram Milano-Limbiate non deve morire e, forse, non morirà (almeno fino al 2014). Lo riferisce un comunicato stampa diffuso oggi dalle forze politiche limbiatesi (Partito Democratico, Limbiate Solidale, Sinistra per Limbiate, Italia dei Valori, Città Viva).Il Sindaco di Limbiate De Luca si è battuto con grande determinazione per impedire la chiusura della linea: aveva già annunciato di manifestare il suo personale dissenso e quello dell'amministrazione comunale verso la decisione di ATM, nel pomeriggio di sabato 18 febbraio, camminando lungo le rotaie dalla fermata di Villaggio Giovi fino a quella del centro di Limbiate (vedi sito Comune di Limbiate).Il Sindaco di Paderno Dugnano Alparone e l'Assessore all'Ecologia Tonello in un primo tempo hanno dato poca importanza alla questione, ma per fortuna (vista anche la grande mobilitazione che si stava preannunciando con centinaia di firme in arrivo) hanno deciso di fare una mossa a sorpresa diffondendo il seguente comunicato stampa (che - mi pare significativo - si può leggere su Padernoforum ma non sul sito istituzionale... e nemmeno sul blog Paderno 7.0!!!): Milano-Limbiate, Alparone: “Non fermatela, rendiamola sicura e pensiamo a soluzioni innovative”La partita non è chiusa, solo rimandata: per questo è di grande interesse la riunione del Consiglio di Quartiere di Cassina Amata che domani sera (lunedì 13) affronterà anche l'argomento tram. Per i dettagli vedi sul sito dei Verdi: 11-2-2012: INVECE D'ANDARE AVANTI, SI FANNO PASSI INDIETRO! CHIUDERE LA LINEA MILANO LIMBIATE E' UNA VERA SCIOCCHEZZA 11-2-2012: SEMPRE SULLA CHIUSURA DELLA LINEA MILANO-LIMBIATE 12-2-2012: IL SINDACO SULLA CHIUSURA DELLA LINEA MILANO-LIMBIATE