LA SCOMMESSA

HERZOG A PADERNO DUGNANO: LA PREISTORIA IN 3 D


 Per la prima volta l'Area Metropolis 2.0 si apre alla tecnologia digitale 3D. E lo fa con una pellicola di eccezione del regista Werner Herzog che ha effettuato un "viaggio allucinante" nelle viscere della Terra e alle origini dell'umanità. Proiezioni anche per le scuole.Dal 14 al 17 aprile Fondazione Cineteca Italiana propone ad Area Metropolis 2.0 (e contemporaneamente allo Spazio Oberdan e alla sala MIC di Milano), in anteprima esclusiva per la Lombardia, l’ultimo lavoro del grande regista tedesco Werner Herzog: La grotta dei sogni dimenticati, un viaggio nelle viscere della terra all’interno della incredibile grotta Chauvet (scoperta in Francia nel 1994)  sulle cui pareti si possono ammirare le più antiche pitture rupestri mai rinvenute risalenti a più di 30.000 anni fa. Armato solo di una piccola telecamera, di una luce fredda per non compromettere l’umidità delle pareti e della sua consueta visionaria curiosità, il regista si è addentrato nelle profondità della terra e della storia per condurre gli spettatori alla scoperta della grande sensibilità artistica dell’uomo paleolitico.  Il documentario, che verrà proposto nell’edizione italiana, sarà anche l’occasione per sperimentare nella sala di Paderno Dugnano la proiezione digitale in 3D.Inoltre, dato l’altro valore artistico ed educativo di questo film, Fondazione Cineteca Italiana ha scelto di proporre, sempre presso Area Metropolis 2.0 e sempre in 3D, anche delle proiezioni per le scuole.Info per il pubblico: Area Metropolis 2.0: tel. 02.9189181 Sito web Area Metropolis 2.0 *   *   *Proiezioni per le scuoleMartedì 17 aprile ore 9:00 e 11:00Mercoledì 18 aprile ore 9:00 e 11:00Venerdì 20 aprile ore 9:00, 11:00 e 14:30Biglietto d’ingresso : € 5,00, per un minimo di 3 classiPer prenotazioni 02 87242114 (chiamare in orario d’ufficio almeno 15 giorni prima della data prescelta)