LA SCOMMESSA

PADERNO, LE PARROCCHIE INCORAGGINO I LAICI ALL'IMPEGNO POLITICO


 Venerdì 7 giugno Papa Francesco ha detto così agli studenti e agli insegnanti delle Scuole dei Gesuiti:Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo “giocare da Pilato”, lavarci le mani: non possiamo. Dobbiamo coinvolgerci nella politica, perché la politica è una delle forme più alte della carità, perché cerca il bene comune. E i laici cristiani devono lavorare in politica. Lei mi dirà: “Ma non è facile!”. Ma neppure è facile diventare prete. Non ci sono cose facili nella vita. Non è facile, la politica si è troppo sporcata; ma io mi domando: si è sporcata, perché? Perché i cristiani non si sono coinvolti in politica con lo spirito evangelico? Con una domanda che ti lascio: è facile dire “la colpa è di quello”. Ma io, cosa faccio? E’ un dovere! Lavorare per il bene comune, è un dovere di un cristiano! E tante volte la strada per lavorare è la politica. In questa prospettiva credo che a Paderno Dugnano le parrocchie e gli oratori dovrebbero avviare una seria riflessione e incoraggiare alcune decine di laici (possibilmente giovani e donne) a impegnarsi nella politica cittadina all'interno dei partiti esistenti o nelle formazioni che nasceranno per le elezioni amministrative del prossimo anno.Urge un profondo rinnovamento della politica.  Anche a Paderno.