LA SCOMMESSA

RHO-MONZA: LA RASSEGNA STAMPA SETTIMANALE


 Rilancio la rassegna stampa appena diffusa via e-mail da Ferruccio Porati (CCIRM):Cari destinatari, come tutti certamente saprete, sono iniziati i lavori del "Tavolo Tecnico", in mezzo a storture organizzative e di metodo, che hanno ingenerato incomprensioni e l'esclusione dei cittadini da questo primo giro di lavori: http://interramento.padernesi.com/joomla/index.php/notizie/42-il-progetto-della-provincia-aggiornamenti/302-il-tavolo-tecnico-senza-tecnici . http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Giorno/il%20giorno%2022_01_14.pdf . Il Ministero dell'Ambiente chiede di valutare l'interramento: http://www.ilvelino.it/it/article/rho-monza-ministero-ambiente-chiede-progetto-interramento-tratto-paderno-dugnano/ac7eb0ae-0d90-40b4-84af-ba30e8069c84/ , http://www.eziocasati.it/site/index.php?option=com_content&view=article&id=87:il-ministro-orlando-chiede-al-tavolo-tecnico-di-valutare-l-interramento&catid=15&Itemid=138 , mentre  i cittadini scrivono al Ministro Orlando: http://interramento.padernesi.com/joomla/index.php/iniziative/36-eventi/303-il-ccirm-scrive-al-ministro-orlando .Esilarante e totalmente impreciso, come al solito, il conterraneo di Pacciani, l'AD di Serravalle, Agnoloni: http://www.affaritaliani.it/milano/l-ad-serravalle-220114.html .La risposta dell'On. Casati: http://blog.libero.it/padernovillaggio/12620728.html ; a breve seguirà quella dei cittadini.L'attenzione rivolta alla sola infrastruttura, in questi articoli proposti in settimana dal "Giorno" e da "Libero":http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Giorno/il%20giorno%2023_01_14.pdfhttp://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/Libero/libero%2023_01_14.pdfIl punto: http://padernoinblog.padernesi.com/wordpressRP/abitare-a-paderno-dugnano/rho-monza-parole-parole-parole/Settimanali: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Notiziario/notiziario%20-%20baranzate%2024_01_14.pdf : interessante l'azione di un condominio baranzatese che farà la propria causa legale. Ve ne fossero molti altri di condomini che attaccano le storture di questo progetto! Sempre molto viva la mobilitazione: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Giorno/il%20giorno%2025_01_14.pdf .La situazione padernese ai link: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Notiziario/notiziario%2024_01_14.pdf e http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20cittadino/il%20cittadino%2025_01_14.pdf .Il prossimo venerdì 31 gennaio 2014, altra assemblea cittadina cui non conviene mancare, per informarsi sulle novità, partecipare alle iniziative ed impegnarsi nella prossima azione legale che i cittadini certamente opereranno contro il mostro a cielo aperto: http://blog.libero.it/padernovillaggio/12622739.html , http://www.padernoforum.blogspot.it/2014/01/rho-monza-il-ccirm-annuncia-tre-presidi.html .E' uscito anche il paginone sul periodico padernese "città 2000", del quale renderemo disponibilità al più presto.Sui giornali in edicola oggi, domenica 26 gennaio 2014, il "monito" di Sala sulla Rho-Monza: http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Giorno/il%20giorno%2026_01_14.pdf . Si evincerebbe, così, che la galleria fonica, improvvisamente, non sarebbe più lunga 250 mt., ma circa 1 Km (ma su che progetto sta scritto ciò?). Comunque, facendo 4 conti della serva, stando al costo di circa 16 milioni sbandierato da Agnoloni per i 250 mt. originari, la stima di un Km di galleria fonica schizza a circa 65 milioni, cui aggiungendo i circa 20 del ponte faraonico e tutti i milioni che dovranno sborsare per gli espropri e le altre mitigazioni previsti per il progetto a cielo aperto, ecco che tocchiamo e, forse, superiamo anche la quota di 100 milioni, che, guarda caso, sarebbe una cifra con cui iniziare a fare i lavori per l'interramento, con soldi che, evidentemente, già ci sarebbero, senza dover andare a sbattere la testa chissà dove per reperirli. ERGO: sul piano dei costi ci stanno imbrogliando per l'ennesima volta.Al Tavolo Tecnico portare alla luce in evidenza questi aspetti e le contraddizioni di questi conti economici e si prenda in considerazione anche l'ipotesi numero due, cioè quellla di rimandare a dopo EXPO la sistemazione (con l'interramento) di Paderno Dugnano.A rendere grottesco questo clima, ci pensa il sempiterno De Nicola che, in quest'altro articolo, http://www.universovino.com/Joomla/Documenti/Stampa/il%20Giorno/il%20giorno%20bis%2026_01_14.pdf , si ricorda anche della posa delle barriere anti rumore che la Milano-Meda necessita da sempre.State sempre collegati al nostro sito http://interramento.padernesi.com/joomla/ e buona lettura. CCIRM