LA SCOMMESSA

QUARESIMA 2014, GIORNO 2


 Lunedì 10 marzo Lettura del Vangelo secondo Matteo (Mt 5, 1-12) Vedendo le folle, Gesù salì sul monte e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli». Perché, Signore, sono beati i poveri, gli afflitti, i miti, gli affamati di giustizia...? Il motivo della beatitudine non sta in quello che io sono, ma in quello che tu fai per me. La gioia consiste nel fatto che tu mi consoli, tu mi sazi, tu mi fai vedere il tuo volto, tu mi dai il tuo regno. Queste beatitudini, prima di dirmi come devo essere, mi raccontano chi sei tu, Signore, e come agisci con me. Grazie, Signore. Oggi mi chiedo di quale beatitudine, di quale azione di Dio per me ho bisogno in questo giorno, e la chiedo con fiducia nella preghiera. Preghiera Signore Gesù,donaci la beatitudine e la gioia:sappiamo che ogni giorno tu ci liberi dal malee ci doni la salvezza.Anche se dovessimo fare faticae continuamente constatare la nostra incapacità,aiutaci a riprendere ogni voltail cammino come tuoi discepoli.E donaci di essere diffusori della gioiacon chi oggi incontreremo.Ti preghiamo con le parole del Salmo 50:"Rendimi la gioia di essere salvato,sostieni in me un animo generoso.Insegnerò le tue vie anche a chi sbagliaperché tutti ritornino a te"Amen. Padre nostro