LA SCOMMESSA

RHO-MONZA, ALPARONE SCRIVE A RENZI, MARONI E SALA


Trovo in rete il seguente comunicato stampa del Sindaco Alparone, diramato ieri (vedi sito del Comune):COMUNICATO STAMPARho-Monza, lettera aperta del Sindaco Alparone al Presidente Renzi, al Governatore Maroni e al Commissario SalaPaderno Dugnano (6 maggio 2014). Di seguito il testo della lettera aperta che il Sindaco Marco Alparone ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, al Governatore della Lombardia Roberto Maroni e al Commissario Unico di Expo 2015 per sollecitare un loro intervento sulla riqualificazione della Rho-Monza. "Dopo le mie ripetute comunicazioni e la mancanza di risposte da parte degli interlocutori preposti, oggi mi rivolgo direttamente a Voi in quanto tutti i Tavoli di Lavoro intermedi che si stanno occupando direttamente o indirettamente della riqualificazione della Strada Provinciale Rho-Monza hanno concretamente dimostrato di non riuscire a giungere ad una soluzione condivisa con il territorio che rappresento e funzionale alla buona riuscita di Expo 2015.Quello di Paderno Dugnano è uno snodo fondamentale perché è sul territorio della mia città che la Milano-Meda interseca la Rho-Monza insieme alla Tangenziale Nord. Guardando una mappa, è facile intuire che a Paderno Dugnano confluiscono le arterie più trafficate nella direttrice Est-Ovest di tutto il Nord Italia per raggiungere la sede di Expo 2015 che dista poco più di soli due chilometri.A oggi non sono partiti i lavori per la realizzazione del Lotto 1 in capo alla Società Milano-Serravalle che solo nel febbraio scorso aveva presentato un crono programma presso il Provveditorato delle Opere Pubbliche della Lombardia chenecessitava di quasi 400 giorni per realizzare la riqualificazione della Rho-Monza con un progetto altamente impattante per il contesto urbano di Paderno Dugnano. Nonostante questo, vengono rilasciate dichiarazioni alla stampa circa l'imminente avvio dei lavori che hanno come unica conseguenza un sempre più crescente allarmismo tra la popolazione che da anni chiede l'interramento della tratta.Fermo restando che come Sindaco ritengo indispensabile migliorare la capacità della Rho-Monza, mi sembra ormai evidente che non ci siano i tempi tecnici per la realizzazione dell'opera progettata da Milano-Serravalle compatibilmente con l'Expo 2015. Il rischio concreto e verificabile è che la Rho-Monza si presenti ancora come un cantiere aperto e lontano da essere collaudato proprio mentre sarà in corso l'evento italiano su cui saranno puntati i riflettori di tutto il mondo. Mi chiedo e vi chiedo: perché ostinarsi contro un territorio che chiede una soluzione tecnica alternativa, perché ostinarsi a perseverare contro l'evidenza dei fatti facendo fare all'Italia una brutta figura a livello planetario?Come ho più volte ribadito presso le sedi dei tavoli istituzionali, l'Amministrazione Comunale che rappresento è disponibile a collaborare alla progettazione e cantierizzazione di una proposta alternativa al progetto di Milano-Serravalle e realizzabile in tempo per l'inaugurazione di Expo 2015. In tal senso è stato già prospettato il potenziamento della carreggiata della Rho-Monza in direzione Ovest per garantire un accesso sicuro e più fluido alla sede di Expo 2015. Una soluzione momentanea che consentirebbe al Paese di risolvere un importante problema viario alle porte della Fiera di Rho per il periodo dell'evento universale e rimandando al2016 un approfondimento sulla riqualificazione della Rho-Monza ricercando una soluzione condivisa e sostenibile finanziariamente.Confido in un vostro sollecito intervento per il bene dell'Italia, della Lombardia e diPaderno Dugnano".Il SindacoMarco Alparone