LA SCOMMESSA

SALMONELLA, MISURE IGIENICHE? NELLE SCUOLE MANCA TUTTO


 Il Giorno (11 novembre): Salmonella a Paderno, continua la conta. Sono quindici i casi di bimbi contagiati *   *   *La sera di sabato 8 novembre una mamma del Villaggio Ambrosiano ha scritto al Sindaco Alparone per denunciare le contraddizioni esistenti tra i proclami mediatici e la situazione effettiva nelle scuole:Oggetto: ALLARME SALMONELLOSIEgregio Sig. Sindaco,le scrivo in merito a quanto in oggetto e a ciò che è stato variamente diffuso attraverso i vari organi di stampa e non.In quanto madre di due ragazzi in età scolare posso affermare con certezza che quanto ventilato dall'Asl NON corrisponde al vero in quanto è da sempre vietato introdurre nelle scuole qualunque preparazione culinaria casalinga.Mi chiedo poi se questi ispettori abbiano pensato di dare un'occhiata ai servizi igienici delle nostre scuole; a loro (ai quali ho inviato segnalazione) e a Lei, in qualità di responsabile della salute pubblica, mi sento di segnalare che i suddetti servizi sono, in alcune scuole, TOTALMENTE PRIVI DI CARTA IGIENICA, SAPONE PER LE MANI, SALVIETTE MONOUSO. Ricordo che anni fa, in occasione delle ispezioni presso la scuola materna di via Tunisia, vennero contestati gli asciugamani di stoffa in quanto non igienici e ordinata la sostituzione con i corrispondenti in carta. Forse oggi gli stessi ispettori ritengono igienica la mancanza di qualsiasi presidio igienico? E lei, che in questi giorni diffonde attraverso un comunicato stampa "abbiamo raccomandato ai dirigenti scolastici un presidio igienico-sanitario ancora più scrupoloso" ha idea in che condizione versano i servizi igienici delle scuole del territorio?Come è possibile rendere più scrupoloso qualcosa che non esiste affatto?Del resto anche lei è padre di due ragazze che frequentano i nostri istituti, difficilmente ne sarà all'oscuro.Lungi dall'essere allarmista, spero vivamente che questo problema che ha colpito la nostra città divenga utile almeno a ridare dignità agli ambienti scolastici che i nostri figli frequentano, oppure dovremo ritenerci fortunati che i nostri ragazzi vengano contagiati "solo" dalla salmonellosi.Resto in attesa di conoscere i provvedimenti che vorrà disporre in considerazione di quanto sopra.Distinti saluti,            Maura Vincenzi