LA SCOMMESSA

MATTARELLA E I CATTOLICI IN POLITICA OGGI


 A margine dell'elezione del Presidente della Repubblica si torna a parlare di cattolici e politica, o meglio di cattolicesimo democratico (di cui Sergio Mattarella è un rappresentante). Quell'esperienza tanto significativa si è esaurita o ha ancora un futuro? Le strutture formative del cattolicesimo italiano che cosa producono in termini di impegno politico e servizio alla "Città dell'Uomo" di lazzatiana memoria?Vino Nuovo (1 febbraio): Cattolici democratici, non basta un Mattarella