LA SCOMMESSA

CCIRM: L'ARPA PARLA CHIARO E SPUNTA IL PIANO B


 Pubblico di seguito il comunicato stampa diffuso oggi dal Comitato Interramento:COMUNICATO STAMPA e INVITO A CONFERENZA STAMPA NORME DI SICUREZZA DISATTESE, LAVORI RISCHIOSI PER LA GENTE: TOH, GUARDA... ABBIAMO RAGIONE. LO DICE L’ARPA LOMBARDIA! E “MIRACOLOSAMENTE” SPUNTA PURE IL FANTOMATICO “PIANO B” PADERNO DUGNANO, 6 marzo 2015 - «Inosservanza, presso le aree di cantiere visitate, di quanto prescritto dal Decreto di Valutazione di impatto ambientale (Via) del 7 gennaio 2014, nonché del documento predisposto da Milano Serravalle-Milano Tangenziali spa in tema di opere di mitigazione dell’impatto dei cantieri»: attenzione, non lo scriviamo noi, il “solito” gruppo di contestatori “fissati”, ma lo scrive Arpa Lombardia, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, dopo aver fatto due sopralluoghi, il 17 e 19 febbraio, presso le aree di cantiere della Rho-Monza sul territorio di Paderno Dugnano. L’Arpa è intervenuta per rispondere alle «diverse e reiterate segnalazioni pervenute», in special modo quella del ministero dell’Ambiente del 19 gennaio ed alle «richieste/esposti dei cittadini», fra cui certamente noi. È interessante, e vale la pena di leggerla dalla prima all’ultima riga, la nota dell’Arpa inviata il 25 febbraio al ministero sopra citato e, per conoscenza, alla Regione, al nostro Comune ed alla locale Tenenza dei Carabinieri. La potete consultare su Internet, fra gli altri sul blog di “Cara terra mia”... Vi chiediamo gentilmente di andare a rileggere, per un confronto, il nostro comunicato del 24 febbraio, che riporta i punti salienti del nostro esposto del 12. È evidente che non stavamo sognando ad occhi aperti, purtroppo! Possiamo anche segnalare la nascita – finalmente – dell’Osservatorio ambientale previsto dal decreto di Via... guarda caso dopo la presentazione del nostro esposto. Nel frattempo ha fatto la sua comparsa persino l'ultima versione delfantomatico “Piano B”, quella che i legali di Serravalle hanno presentato a sorpresa nel corso dell'udienza del 7 Ottobre al T.A.R. e differente da quello mostrato durante l’assemblea pubblica del 24 luglio 2014, evocato in varie riunioni, in comunicati stampa comunali e durante le “trattative della Collinetta”, da mesi richiesto da alcuni membri del Comitato e sinora mai più rintracciato in alcun cassetto. Finalmente il Provveditorato alle opere pubbliche – dopo numerosi solleciti e la minaccia di ricorrere al Tar – ce lo ha consegnato, lo abbiamo visionato durante la riunione del gruppo operativo e possiamo parlarne alla stampa Invitiamo quindi i giornalisti e le altre persone interessate alla comunicazione su Paderno Dugnano (responsabili di siti e blog eccetera) alla Conferenza stampa “deambulante” sabato 7 marzo dalle ore 10.00 alle 11.00 durante il presidio Ccirm in via Colzani/San Michele a Paderno Dugnano (per trovarci seguire le bandiere neroverdi o contattare Luigi Lunardi al n. 345.7713076). Potremo così darvi conto brevemente anche di quanto è emerso dall’incontro svoltosi presso la Prefettura di Milano, lunedì scorso, e delle prospettive a breve e medio termine legate a queste azioni. Non dimentichiamoci, infine, che proseguono le iniziative per raccogliere fondi necessari a sostenere il ricorso presso il Consiglio di Stato. I giornalisti della carta stampata e delle testate radiotelevisive, dei siti e blog internet sono invitati a seguire i suddetti eventi; possono chiedere al comitato la documentazione relativa alle molteplici iniziative fatte dal Comitato.