LA SCOMMESSA

VIENI A CONOSCERE IL NOSTRO VICINO


(foto dal blog Cara Terra Mia) Mi è piaciuta la riflessione con cui Giovanna Baracchi ha rilanciato su Facebook l'appuntamento di stasera sul Seveso:Indubbiamente ci si accorge del nostro "vicino" fiume solo quando fa irruenza nella nostra vita, quando ci fa paura e corre arrabbiato, poi tornato il sereno e lo si dimentica. In tutti questi anni nessuno ha mai preso a cuore il Seveso che scorre fra le vie padernesi con i suoi odori a volte anche insopportabili, con le sue zanzare pronte ad avventarsi su tutto all'apparire del crepuscolo. Mi auguro che quest'iniziativa porti finalmente un po' di luce al nostro "vicino" spesso dimenticato ed anzi a volte usato come pattumiera. Mi tornano in mente le parole di mio padre (che mi ha lasciato lo scorso anno) contadino, quando mi ricordava l'importanza della pulizia dei letti che era stata abbandonata e degli argini che dovevano essere sempre riveduti e controllati. Oggi, purtroppo, anche il dragare non risolverebbe il problema poiché inquinamento, cementificazione, abbattimento degli alberi e mancanza di ghiaia hanno impoverito i letti stessi. Ma forse iniziando una sorta di pulizia assieme ad altri accorgimenti potremmo recuperare un patrimonio dimenticato...Invita i tuoi amici attraverso l'evento facebook e vieni!Se ci credi anche tu, il sogno può diventare realtà!