LA SCOMMESSA

NON TUTTI AMANO PAPA FRANCESCO, NOI SI'


 E' stato pubblicato oggi sul Corriere della Sera un lungo articolo di Massimo Franco che analizza i fermenti e le insofferenze che si agitano intorno a Papa Francesco: Il nuovo Vaticano. Il 20 per cento dei vescovi è con lui.L'opposizione interna esiste e si percepisce, ma non è paragonabile al clima di simpatia e favore che Bergoglio raccoglie.Noi stiamo con Papa Francesco.LAVORO: 70° ACLI, SABATO 23 UDIENZA DA PAPA FRANCESCOSabato 23 maggio, alle 12 in Aula Paolo VI, le Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani) saranno ricevute in udienza privata da Papa Francesco per il settantesimo anniversario dell‘Associazione. Oltre settemila gli aclisti, provenienti da ogni parte d‘Italia e dall‘estero, che si prevede arrivino a Roma per stringersi attorno a papa Francesco. “Ci apprestiamo ad un nuovo incontro con il Papa - afferma Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli - a distanza di nove anni dall’incontro con Benedetto XVI e a tredici da quello con Giovanni Paolo II. Questo nuovo pellegrinaggio alla Cattedra di Pietro con un’ampia rappresentanza della nostra presenza territoriale italiana ed internazionale, in occasione della ricorrenza dei 70 anni dalla fondazione delle Acli, ci consente di manifestare la vicinanza e il sostegno delle Acli a Papa Francesco”. Gli aclisti convenuti in Sala Nervi nella mattinata si prepareranno spiritualmente all‘incontro con il Santo Padre con canti, preghiere e riflessioni su come vivere oggi la testimonianza del Vangelo nelle tre fedeltà delle Acli ai lavoratori, alla democrazia, alla Chiesa e nella fedeltà ai poveri che tutte le riassume. [SIR]