LA SCOMMESSA

'NDRANGHETA: IL GIP GENNARI STASERA A CORMANO


Dal sito del Comune di Cormano segnalo un evento che merita attenzione: 
Giuseppe Gennari Presenta il suo Libro Allegati:
 
Lunedì 25 maggio nella Sala Consiliare del Comune di Cormano, piazza Scurati 1, alle 21.00 Giuseppe Gennari presenta il suo libro “Le fondamenta della città”.Alla serata parteciperà Roberto Cornelli, docente di Criminologia e Transitional Justice all’Università di Milano Bicocca e mario Potanova, giornalista di “ilfattoquotidiano.it”.Giuseppe Gennari, magistrato tra i maggiori esperti di criminalità organizzata, ci svela una realtà solo parzialmente conosciuta, ma che invece ormai permea ampi settori dell'economia e coinvolge un lunghissimo elenco di insospettabile gente "comune" (commercialisti, bancari, medici, impiegati, avvocati, carabinieri, poliziotti). Perché oggi sempre più spesso "la 'ndrangheta veste in giacca e cravatta e si nasconde dietro il volto di uomini d'affari apparentemente irreprensibili", non commettendo specifici reati ma moltiplicando le capacità di guadagno grazie ad aziende che si sono lasciate sedurre dalla prospettiva di facili introiti, all'omertà di tanti imprenditori compiacenti e delle impaurite vittime di usura e, come emerso di recente, agli stretti rapporti con alcuni politici che cercano o accettano voti dalle famiglie mafiose concedendo in cambio favori.Le fondamenta della città è un monito a guardare sotto una nuova luce la realtà della criminalità organizzata, perché - ci dice Gennari - solo con un'assunzione di responsabilità collettiva potremo estirpare un male che rischia di minare la nostra società: sarebbe un errore pensare che la soluzione di questo problema possa essere delegata a giudici, pubblici ministeri e poliziotti. Un'efficace azione repressiva è, sì, fondamentale, ma non sufficiente, perché "oggi siamo in fondo al precipizio. Sino a quando non vincerà l'idea che il rispetto della legalità, il bene della collettività, la protezione delle generazioni future valgono più degli interessi personali nulla potrà veramente cambiare". Giuseppe Gennari è magistrato a Milano dal 1999. Per anni si è occupato di criminalità economica, partecipando, come giudice, al primo processo italiano per il crack Parmalat. Dal 2006 lavora presso l'ufficio Gip, dove ha seguito diverse indagini di rilevanza nazionale, tra cui quella relativa all'attività di spionaggio della security Telecom - Pirelli. Negli ultimi anni ha svolto le funzioni di giudice per le indagini preliminari nelle principali inchieste di 'ndrangheta condotte a Milano. Roberto Cornelli, docente di Criminologia presso Università di Milano Bicocca. Mario Portanova, giornalista de “ilfattoquotidiano.it”