LA SCOMMESSA

ASSEMBLEA PD SU TASSE COMUNALI


Martino Negri, Tram sul ponte di via Farini in cielo giallo(2014 - olio su tela - 70x50) Ieri sera ho partecipato volentieri all'assemblea organizzata dal PD a Calderara sulla questione delle tasse comunali. Ha moderato la segretaria cittadina Paola Cattin. Due gli interventi in programma: Mauro Gandini, commercialista e in passato assessore al bilancio a Cinisello, e Marco Coloretti, consigliere comunale ed ex assessore al bilancio. La prima relazione ha presentato nel dettaglio i due fondamentali strumenti della tassazione comunale: IUC (composta da IMU, TASI e TARI) e  addizionale comunale IRPEF. Coloretti ha richiamato il programma del centrosinistra in vista delle passate elezioni elezioni: più equità fiscale, meno spesa improduttiva. Ha ricordato poi che il Comune di Paderno ha l'addizionale IRPEF al massimo (0,8%) e da lì recupera le risorse non introitate dall'azzeramento della TASI. Senza nessuna forma di differenziazione (per esempio fasce di reddito o altri criteri). La TARI grava per il 60% circa sulle famiglie e per il 37% sulle aziende. L'Amministrazione Comunale giustifica questo evidente squilibrio come una scelta a favore del lavoro sul territorio. Resta il fatto che i cittadini continuano a pagare, spesso senza sapere la destinazione precisa della propria contribuzione alle casse comunali. Coloretti ha poi ricordato l'importanza del "catasto in casa" che a Paderno permette di incrociare più facilmente i dati e di recuperare ogni anno una cifra significativa di evasione fiscale. Di rilievo anche l'azienda AGES che garantisce servizi e utili al Comune. Purtroppo da quando governa il centrodestra è venuta meno la rendicontazione trasparente ai cittadini in materia di Bilancio (in passato lo si faceva nei sette quartieri, sulla Calderina e anche attraverso un dépliant specifico che riportava i grafici delle varie voci di entrata e uscita).Al termine, su invito della segretaria cittadina Cattin, ho portato il saluto di Insieme per cambiare, sottolineando l'importanza del tema tasse ed equità fiscale. Ho preso parte all'assemblea soprattutto per imparare: la questione merita certamente un grosso lavoro di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza perché occorre contrastare l'opera di propaganda del Sindaco (No Imu, No Tasi).