LA SCOMMESSA

DOLO. NON BASTA LA PAROLA


 Il Giorno di oggi rilancia l'interpretazione dei fatti diramata dall'Amministrazione Comunale, dando spazio anche alle opinioni del consigliere comunale Abbati (M5S) e del portavoce del CCIRM Luigi Lunardi: Rho-Monza, dolosa la fuga di gas a PadernoChe dire? Se dolo c'è stato, pretendiamo di saperne di più. Non accettiamo che la vicenda sia liquidata frettolosamente. Quello che è certo invece è che a Paderno Dugnano il controllore non controlla adeguatamente ciò che avviene nel cantiere e sul territorio cittadino. Faccio solo un paio di esempi. I camion che trasportano terra dovrebbero viaggiare con il telo di copertura a protezione dei residenti. Ciò però non succede e in rete sono disponibili varie foto di camion carichi di sabbia e terra col telo impunemente arrotolato. Nessuno dell'Amministrazione dice e fa nulla.Nei giorni scorsi in via Colzani è stato segnalato alla Polizia Locale lo "stile libero" di manovra/parcheggio lungo la carreggiata da parte di un mezzo pesante impegnato nel cantiere. Le foto immortalano comportamenti inaccettabili. Eppure il controllore latita.Viene perciò qualche dubbio circa la frettolosa voglia di archiviare l'episodio pericolosissimo avvenuto domenica sera in via Dalla Chiesa. Se dolo c'è stato, ci dite per favore come era segnalata e protetta la conduttura del gas? Dato il pericolo che poi si è reso manifesto, il luogo era correttamente recintato e sorvegliato??? Quanti altri pericoli potenziali sono disseminati nella zona dei cantieri Rho-Monza? E' possibile lavorare in questo modo?Se domenica sera malauguratamente ci fossero state conseguenze gravi, di chi sarebbe stata la responsabilità? Anzi: di chi è la responsabilità? Si attendono risposte.