LA SCOMMESSA

LAVARSI LE MANI DI COP 21


Più persone mi hanno chiesto: "Ma come ha fatto la maggioranza a respingere l'ordine del giorno su COP 21?". Quando dico che l'ha fatto per bocca di Alberto Ghioni, i miei interlocutori non nascondono lo stupore, cui si aggiunge un certo disappunto.  Motivazioni addotte: piantare mille alberi costa e il Comune non può permetterselo (poco importa se l'ordine del giorno prevedeva il coinvolgimento e il concorso attivo dei cittadini e non indicava una scadenza temporale per raggiungere l'obiettivo); "dare ampio risalto nelle scuole e nella comunità civile alla Festa dell'Albero (21 novembre)" non è una buona idea... Ci sono già troppe ricorrenze: nello stesso periodo c'è già la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne... (poco importa se dal 2013 la Giornata nazionale degli Alberi è riconosciuta da una legge dello Stato e potrebbe diventare l'occasione per mettere in evidenza tante iniziative che già si fanno nelle scuole....). Alla maggioranza gli alberi non interessano.Lo denuncia senza mezzi termini e con immagini efficacissime il blog Cara Terra Mia.