LA SCOMMESSA

METROPOLIS, ARRIVA MALALA


 La prossima settimana prende il via ad Area Metropolis 2.0 l'ormai tradizionale appuntamento interculturale. Di seguito il comunicato stampa della Cineteca: JE SUIS MALALA3 FILM + 1 CONCERTO PER L’INTERCULTURADAL 3 AL 24 FEBBRAIO 2016 Presso Area Metropolis 2.0, dal 3 al 24 febbraio 2016 Fondazione Cineteca Italiana presenta, in collaborazione con la Rete Intercultura delle scuole di Paderno Dugnano e con il Comune di Paderno Dugnano, JE SUIS MALALA, un’ occasione preziosa per riflettere con il cinema e la musica sui temi del dialogo interculturale. Apre l’iniziativa Ancora vivi – Bar Boon Band il doc sulla band musicale dei senzatetto a Milano di Massimo Fanelli, realizzato in collaborazione con RaiCinema, che vede protagonisti alcuni senzatetto che hanno dato vita a una band che è l’espressione della loro passione per la musica. Attraverso questa esperienza straordinaria, Ancora vivi riesce a raccontare con sincera partecipazione e accorato rispetto le difficoltà e gli smarrimenti ma anche l’inesauribile vitalità di persone costrette a un’esistenza ai margini. Il regista Massimo Fanelli sarà presente in sala, a seguire un concerto dal vivo della Bar Boon Band. Il mercoledì successivo (17 febbraio) è la volta di Malala, un film di Davis Guggenheim sull'iniziazione di una giovane donna alla libertà di espressione. Il documentario racconta la storia dell'attivista pakistana Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace. Prima del film aperitivo offerto dalla Rete Intercultura delle scuole di Paderno Dugnano. Chiude la rassegna (mercoledì 24 febbraio) il film di fantascienza italiano Index Zero di Lorenzo Sportiello (presente in sala) che, al suo esordio nel lungometraggio, parla d’immigrazione in luoghi e tempi lontanissimi dai nostri che tuttavia hanno molto in comune con quel che viviamo. Un gioiello di genere ambientato in un futuro distopico dove due persone cercano di guadagnarsi una vita migliore. SCHEDA DEI FILM mercoledì 3 febbraio ore 21 ANCORA VIVI – BAR BOON BAND R.: Massimo Fanelli. Con Maurizio Rotaris, Elisa Ceglia, Diego Raiteri, Simeon Monov, Edwin Bischeri, Marco Furini. Italia, 2015, 80’. Un’opera al confine tra il film e il documentario che ci fa scoprire la Bar Boon Band, la band musicale fondata dai senzatetto di Milano. Grande protagonista del film è la loro musica che, ora divertente ora malinconica, racconta le storie e le vicissitudini di tante persone legate a una realtà così nascosta, difficile e profonda evidenziando, al contempo, l’importante funzione dell’arte nella società, contemporanea e non. Il regista Massimo Fanelli sarà presente in sala per un incontro con il pubblico. A seguire, musica dal vivo con la Bar Boon Band. mercoledì 17 febbraio ore 21 MALALA  R.: Davis Guggenheim. Usa, 2015, 87’. Malala è un ritratto intimo e personale del Premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai, divenuta un obiettivo dei Talebani e rimasta gravemente ferita da una raffica di proiettili durante un ritorno a casa sul bus scolastico, nella valle dello Swat in Pakistan. Allora quindicenne (ha compiuto 18 anni lo scorso luglio) era stata presa di mira, insieme a suo padre, per la sua battaglia a favore dell'istruzione femminile. mercoledì 24 febbraio ore 21 INDEX ZERO R.: Lorenzo Sportiello. sc.: Lorenzo Sportiello, Claudio Corbucci, Francesco Cioce. Con Simon MerrellsAna UlaruAntonia Liskova, Bashar Rahal, Ralitsa Paskaleva, Mya-Lecia Naylor. Italia, 2014, 84’. Anno 2035: il mondo è in preda a una crisi globale. Quando Eva rimane incinta, la fuga verso l’Europa sembra l’unica opzione disponibile per lei e il compagno Kurt ma, una volta superato il confine, i due vengono catturati e imprigionati  in due diversi campi di detenzione per “non sostenibili”. Il regista Lorenzo Sportiello sarà presente in sala per un incontro con il pubblico. INFO metropolis.cinetecamilano.it / metropolis@cinetecamilano.it / T 02.87242114 MODALITA’ D’INGRESSO Ingresso film Biglietto intero: Euro 5,50 Biglietto ridotto con Cinetessera e under 14: Euro 4,50