LA SCOMMESSA

BATTISTI, DA IERI RICOMPARSA LA CENTRALINA PER MONITORARE L'ARIA


 Ieri Renato Lunardi (membro del CCIRM e portavoce della lista civica Insieme per cambiare) ha scritto così nel gruppo facebook per l'interramento della Rho-Monza:Questa mattina è ritornata nel parcheggio Unes una stazione mobile di monitoraggio ambientale. A 612 giorni dall’apertura dei cantieri i cittadini non sanno ancora nulla dei dati del monitoraggio in corso d’opera previsto nel Piano di Monitoraggio Ambientale emesso dal MINISTERO delle INFRASTRUTTURE e dei TRASPORTI - Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Lombardia e Liguria. In questo piano c’è scritto: “I soggetti ai quali devono essere diffusi i risultati del monitoraggio sono gli organi amministrativi e di governo (Ministero dell’ambiente, ARPA, Regione, Provincia, COMUNI). L’Amministrazione Comunale ha agito contrariamente a quanto approvato nell’odg no. 68 del 27 novembre 2014, che impegnava il Presidente della Commissione Territorio ad effettuare, nel più breve tempo possibile, tutte le azioni necessarie per l’istituzione di un calendario dedicato in modo specifico all’approfondimento delle seguenti tematiche: A) acquisire tutti gli elementi di conoscenza relativi alla progettazione ed esecuzione dell’infrastruttura Rho-Monza B) studiare e approfondire possibili realizzazioni alternative meno impattanti dell’opera C) informare periodicamente e dettagliatamente la cittadinanza. Il calendario non è mai stato pubblicato, del punto A e B non è stato fatto nulla e relativamente al punto C da gennaio dello scorso anno in commissione non si è più discusso di Rho-Monza. Non è forse compito dell’Amministrazione Comunale assicurarsi che quanto viene costruito sul nostro territorio sia conforme a documenti di progetto e in modo particolare in quei punti dove si mette a rischio la salute dei cittadini?