LA SCOMMESSA

18 FEBBRAIO LEGALITA'. MA LE COMMISSIONI DEVONO LAVORARE COSI'?


 La Commissione Legalità è convocata per giovedì 18 febbraio alle ore 18 in Aula Consiliare per la presentazione del Piano triennale di prevenzione alla corruzione.L'argomento è importante, ma colgo l'occasione per esprimere un rilievo critico. Era già avvenuto la scorsa settimana con la riunione congiunta delle Commissioni Territorio e Servizi per la presentazione del progetto della stazione ferroviaria... Giovedì prossimo la Commissione Legalità verrà utilizzata come vetrina per l'illustrazione di un atto di Giunta. I consiglieri assisteranno alla prolusione con la possibilità di fare domande ed esprimere proprie considerazioni. Nulla di più. Sia per il cantiere della stazione, sia per il piano anticorruzione l'oggetto della discussione non andrà in Consiglio Comunale, né è previsto un apporto utile e migliorativo da parte dei consiglieri. Questi vengono semplicemente informati delle azioni che la Giunta sta realizzando. Punto. Gli applausi sono graditi, qualche critica è ammessa. *   *   *A mio parere si deve fare diversamente. Secondo il Regolamento comunale specifico, i lavori di commissione dovrebbero procedere in tutt'altro modo:Art. 4 - Compiti e funzioniLe Commissioni consiliari permanenti hanno funzioni referenti ai fini di una piu' approfondita e specifica trattazione degli affari di competenza del Consiglio Comunale.Le Commissioni nell'ambito delle rispettive competenze per materia, hanno il compito:a) di esaminare ed approfondire in sede referente, anche con appositi studi, proposte di deliberazioni e questioni interesse cittadino loro deferite dal Consiglio Comunale, dal Sindaco e dagli Assessori;b) in occasione della discussione degli argomenti di cui alla lettera a) la commissione puo' formulare proposte, voti, raccomandazioni, ecc. in merito all'oggetto sottoposto al suo esame, segnalandoli al Sindaco, che decidera', sentito il Presidente del Consiglio Comunale, per le eventuali ulteriori procedure;c) di esprimere a richiesta del Presidente del Consiglio Comunale, del Sindaco e degli Assessori pareri preliminari di natura non vincolante;d) le Commissioni esprimono i loro pareri entro il termine concordato di volta in volta dal Presidente della Commissione con l'organo richiedente;e) le Commissioni dovranno presentare annualmente al Consiglio Comunale un programma ed un bilancio di massima delle loro attivita'.